I Galaxy S24 traducono in tempo reale grazie alla IA



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2024]

galaxy s24 ia

Confermando le attesa, il 17 gennaio Samsung ha svelato la nuova versione dei suoi smartphone di punta, i Galaxy S24. Disponibili in tre edizioni - Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra - gli smartphone coreani non potevano sottrarsi all'esibizione, quale caratteristica principale, di una IA integrata allo scopo di «rivoluzionare l'uso dei dispositivi».

Ciò si traduce in pratica nel debutto di alcune particolari funzioni prima appannaggio di applicazioni di terze parti, come Live Translate, che consente di tradurre in tempo reale non solo i testi scritti ma anche messaggi vocali e conversazioni dal vivo, garantendo contemporaneamente la privacy poiché l'elaborazione avviene direttamente sullo smartphone e non sui server di Samsung.

Altri componenti che beneficiano delle funzioni di IA sono la tastiera Samsung Keyboard, tramite la quale diventa possibile scrivere in 13 lingue diverse grazie alle funzioni di traduzione automatica, e Android Auto, che diventa in grado di fornire un riassunto dei messaggi e di suggerire risposte adatte al contesto.

Al di là dell'inclusione dell'intelligenza artificiale, i Galaxy S24 migliorano ovviamente dal punto di vista hardware rispetto alla generazione precedente. Tutti i modelli si basano sul SoC Snapdragon 8 Gen 3 e adottano Android 14 con interfaccia One UI 6.1, mentre altre caratteristiche variano in base all'edizione.

Il Galaxy S24 "base" offre schermo Amoled da 6,2 pollici FHD+; 8 oppure 12 Gbyte di memoria RAM; 256 Gbyte o 512 Gbyte di memoria interna; batteria da 4.000 mAh; fotocamera posteriore con triplo obiettivo (12 megapixel Ultra-Wide, 50 megapixel Wide; 10 megapixel telephoto) e fotocamera frontale da 12 megapixel.

Il Galaxy S24+ offre schermo Amoled da 6,7 pollici FHD+; 8 oppure 12 Gbyte di memoria RAM; 128 Gbyte, 256 Gbyte o 512 Gbyte di memoria interna; batteria da 4.900 mAh; fotocamera posteriore con triplo obiettivo (12 megapixel Ultra-Wide, 50 megapixel Wide; 10 megapixel telephoto) e fotocamera frontale da 12 megapixel.

Il Galaxy S24 Ultra, che è il modello di punta, offre schermo Amoled da 6,8 pollici QHD+; 12 Gbyte di memoria RAM; 256 Gbyte, 512 Gbyte o 1 Tbyte di memoria interna; batteria da 5.000 mAh; fotocamera posteriore con quadruplo obiettivo (12 megapixel Ultra-Wide, 200 megapixel Wide; 50 e 10 megapixel telephoto) e fotocamera frontale da 12 megapixel.

Per quanto riguarda la connettività tutte e tre le varianti presentano 5G, LTE, e Bluetooth 5.3; i modelli Galaxy S24 e Galaxy S24+ supportano inoltre il Wi-Fi 6E, mentre il Galaxy S24 Ultra supporta il Wi-Fi 7. Tutti sono certificati IP68 per quanto riguarda la resistenza all'umidità e alla polvere.

I preordini per tutti i modelli sono già aperti; i prezzi partono dai 929 euro necessari per il Galaxy S24 con 8 Gbyte di RAM e 128 Gbyte di memoria e arrivano fino a i 1.859 euro del Galaxy S24 Ultra con 12 Gbyte di RAM e 1 Tbyte di memoria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Samsung brevetta lo schermo con gli angoli tagliati
Android, dieci modelli popolari di smartphone vulnerabili ai vecchi comandi AT
Gli auricolari di Google che traducono le conversazioni in tempo reale
Il traduttore universale in tempo reale
Il traduttore universale di Microsoft arriva su Android e iOS

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:malol: :malol: :malol: Leggi tutto
26-1-2024 17:57

Se l'avesse chiesta più giovane, la IA non avrebbe equivocato... :twisted: :twisted:
24-1-2024 14:43

bisogna vedere che Escort ti da l'intelligenza artificiale :twisted: [img:0fd9bbac0e]https://i.postimg.cc/X73kSX4K/berlusconi-wil-een-escort-01.jpg[/img:0fd9bbac0e] Leggi tutto
24-1-2024 14:08

In realtà c'è: con l'S24 appena entri al bar il barista te lo prepara come tu desideri prima ancora che lo chiedi, e l'addebito è pure automatico. Con l'S23 potevi solo ordinarlo via Wi-Fi e pagarlo a parte. Con l'S25 dovrebbero estenderlo ai ristoranti, con l'S26 alle escort. Leggi tutto
19-1-2024 10:41

{terzo}
Potrei comprare uno smartphone di fascia medio-bassa e una bella fotocamera ad un prezzo inferiore al minimo di Samsung, avendo le stesse funzioni con traduttore di terzi, il tutto a mia scelta e non obbligato.
19-1-2024 09:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3860 voti)
Luglio 2025
Windows 11 introduce Quick Machine Recovery: ripristino automatico per PC in crisi
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 luglio


web metrics