Il traduttore universale in tempo reale

Waverly Pilot traduce le conversazioni in diretta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2017]

Pilot traduttore

Alla fine dell'estate, il traduttore universale di Star Trek diventerà realtà, o quasi.

Prima dell'autunno sarà infatti in vendita il kit Waverly Pilot: un paio di auricolari completi di microfono e un'app per smartphone, il tutto acquistabile per 249 dollari.

Gli auricolari si possono usare come normali cuffiette senza fili per ascoltare musica dallo smartphone oppure, in collaborazione con l'app, possono diventare un traduttore quasi universale.

In questo caso, il primo passo ricorda in realtà più il pesce Babele della Guida Galattica per Autostoppisti che il traduttore universale del capitano Kirk: consiste infatti nel convincere l'interlocutore di cui non si conosce la lingua a indossare uno dei due auricolari, mentre l'altro ovviamente resterà al possessore originario.

A questo punto, ogni volta che uno dei due parlerà, il microfono del corrispondente auricolare capterà le parole, le trasmetterà via Bluetooth all'app che le tradurrà e le invierà all'altro auricolare.

La traduzione verrà inoltre anche mostrata a schermo e potrà essere riprodotta dall'altoparlante dello smartphone, se così si preferisce: dopotutto, può essere difficile convincere uno sconosciuto a indossare un auricolare.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2678 voti)
Leggi i commenti (1)

Waverly riconosce che il sistema, seppur in sé funzionante, è un po' macchinoso: perciò, una futura versione di Pilot eliminerà questa scomodità e sarà in grado di tradurre le conversazioni senza dover per forza indossare all'interlocutore l'auricolare/microfono.

Al momento del lancio Pilot supporterà cinque lingue: inglese, francese, italiano, spagnolo e portoghese. In seguito il loro numero sarà ampliato.

pilot
Gli auricolari Pilot saranno disponibili in diversi colori

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Direi che perchè possa sperare di avere successo è indispensabile poter eliminare la necessità di indossare e far indossare gli auricolari, inoltre sarebbe proprio opportuno che non necessitasse di una connessione continua come invece è necessaria per Google Translate.
11-3-2017 19:41

Guarda che andare all'estero non significa solo andare in Europa; per lavoro mi capita di andare in paesi extraeuropei e di hotspot urbani gratuiti non ne ho mai trovati, probabilmente tu sei stato più fortunato di me. Leggi tutto
9-3-2017 20:17

Ma non è quello che già fa Google Translate in vivavoce?!?
9-3-2017 09:52

io voglio essere più ottimista: sono cinque lingue praticamente utilizzate in tutto il mondo, e le principali per coprire moltissime situazioni. E per quanto riguarda la connettività.. beh, almeno funzionano in tutti i posti coperti da wifi (e all'estero sono molto più diffusi gli hotspot urbani) e ti ricordo che da questa estate il... Leggi tutto
8-3-2017 14:33

Da 5 lingue che riconosce Waverly Pilot ad "universale" scritto nel titolo ce ne passa... Passando ad argomenti tecnici, la traduzione avviene offline oppure occorre essere connessi? Perché se fosse quest'ultimo caso l'utilità di questo sistema cala parecchio visto che l'uso sarebbe principalmente all'estero e non sempre ci si... Leggi tutto
8-3-2017 13:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2397 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics