Stallman: "L'UE liberi MySql da Oracle"

Dopo l'acquisizione di Sun, il futuro del database open source sarebbe in pericolo. Richard Stallman chiede all'Antitrust europeo di intervenire.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2009]

Stallman MySql Oracle Antitrust Unione Europea

Richard Stallman e l'Unione Europea hanno una preoccupazione in comune: il destino di MySql una volta che l'acquisizione di Sun da parte di Oracle sarà conclusa.

Proprio per questo motivo l'Antitrust europeo ha deciso di aprire un'indagine per capire se il database open source rischi di scomparire.

Stallman, dal canto proprio, in una lettera firmata anche da James Love, Malini Aisola e Jim Killock, propone una soluzione al problema: Oracle deve "liberare" MySql, stornando così da sé i sospetti dell'UE e accontentando i sostenitore del software libero.

"Se si permette a Oracle di acquisire MySql" - si legge nella lettera - "è facile prevedere che essa limiterà lo sviluppo delle funzionalità e delle prestazioni della piattforma software MySql, causando seri danni a coloro che la usano".

Se poi si considera il fatto che, finora, Oracle non si è chiaramente espressa sul futuro di MySql, ecco che le peggiori previsioni acquistano una certa concretezza: l'obiettivo di Oracle sarebbe "proteggere i prezzi alti che ora chiede per il proprio database proprietario".

È pur vero che, essendo MySql rilasciato sotto licenza Gpl, esiste sempre la possibilità di un fork; tuttavia è Stallman stesso a temere che Oracle si dia da fare per impedirlo.

Per tutti questi motivi i firmatari della lettera chiedono che l'Unione Europea imponga a Oracle di liberare e liberarsi di MySql.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Zeross non ha tutti i torti ma se fosse vero quello che dice allora Oracle non avrebbe interessi a migliorare MySql; lo terrà lì ritoccandolo un pochino ogni tanto in modo che resti sempre "piccolo" rispetto al suo dbms. Spero di sbagliare.
13-11-2009 00:25

Sono contento che hai una visione così chiara e sicura della strategia di Oracle. A me qualche dubbio rimane, anche se certamente ho la speranza (ma non la certezza) che possa mantenere in piedi tra le altre cose alcuni magnifici progetti open source che ha ereditato come Open Solaris, ZFS, Virtual Box e MySql. PS: Our-Sql va meglio?... Leggi tutto
13-11-2009 00:15

che nome orrendo :basta: Resta il fatto che tutti si dimenticano che Larry ellison il patron di Oracle ha fatto gli stessi soldi di Bill Gates ma senza produrre bestialità proprio per essere stato lungimirante nei suoi passi e nel valutare con attenzione quello che compiva. Ora sono moltissimi anni che Oracle e SUN collaborano, e... Leggi tutto
12-11-2009 10:42

Bene, ho anche già pronto anche il nome: OURSql!!! :rolling:
22-10-2009 22:41

Il fatto che ci sia qualcuno disposto a comprare un oggetto o un azienda significa solo che qualcun'altro è disposto a cederne la proprietà al prezzo e nei termini convenuti. L'idea del fork mi sembra comunque utile da esplorare e forse da sbandierare a Oracle :taptap:. Sappiamo tutti, però, che richiede un impegno notevolee un... Leggi tutto
22-10-2009 13:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2834 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics