Il telecomando intelligente per i Media Center

GlideTV Navigator sta nel palmo di una mano e permette di controllare tutte le funzioni del Media Center in salotto stando comodamente in poltrona.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2009]

GlideTV Navigator Media Center telecomando

GlideTV Navigator è la risposta ai problemi di chi si trova alle prese con un computer o un nettop in salotto con funzioni di media center (magari un Aspire Revo o un Eee Box) e vorrebbe un sistema di controllo pratico e semplice da usare: niente telecomandi affollati di pulsanti né banali tastiere da Pc (per quanto senza fili) ma un dispositivo elegante.

L'aspetto del Navigator non richiama per nulla quello di un tradizionale telecomando: se proprio lo si vuole paragonare a qualcosa, assomiglia più a un posacenere che a un dispositivo elettronico.

Piccolo e leggero, tanto da stare comodamente in una mano, presenta nella parte superiore i 17 pulsanti che governano le funzioni principali e i cui scopi sono in gran parte facilmente riconoscibili: quelli meno ovvi sono gli otto pulsanti che circondano il touchpad centrale.

Questi servono quali frecce direzionali e tasti Esc, Invio, backspace e click destro; il pad, naturalmente, servirà per gestire il puntatore del mouse.

Per introdurre del testo si usa la tastiera a schermo: occorre selezionare una lettera alla volta ma, a detta di chi ha già provato questo sistema, la procedura è semplice e facilitata dalla funzionalità che "indovina" la parola che si sta componendo, come la scrittura T9 dei telefonini.

Il Navigator dispone di software per Windows e Mac OS X per configurare ogni opzione; comunica con il Pc via radio frequenza tramite un dongle Usb da collegare al computer. Può essere collegato anche a una PlayStation 3 ma, se connesso a una macchina Linux, permette soltanto l'utilizzo delle funzioni basilari del mouse.

La ricarica della batteria avviene semplicemente appoggiando il dispositivo sulla sua base, indipendentemente dalla posizione.

GlideTV Navigator è in vendita negli Stati Uniti a 149 euro e in Europa a 129 euro (che diventano circa 150 aggiungendo le spese di spedizione).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Direi proprio di sì, ma mi pare abbastanza obbligato per azionare tutti quei pulsanti in modo agevole ed eventualmente contemporaneo (tipo, utilizzo del trackpad e pressione di un tasto). Sarebbe bello poterlo vedere dal vivo e magari provarlo, si tratta quantomeno di una realizzazione anticonvenzionale.
16-11-2009 15:17

Il fatto che stia nel palmo della mano richiede però l'uso contemporaneo di due mani... almeno così sembra.
16-11-2009 10:09

Esteticamente molto bello, pare anche piuttosto ergonomico: interessante poi il doppio utilizzo PC e PS3, devo dire che sono molto tentato...
16-11-2009 09:28

Curioso e esteticamente non male... certo da provare per vederne la praticità d'uso
14-11-2009 16:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2637 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics