La mamma che partorisce in streaming

Una donna ha trasmesso via Internet il momento della nascita della propria figlia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2009]

Lynsee parto online MomsLikeMe

Alcuni giorni fa Lynsee, un'insegnante americana che ha preferito non divulgare il proprio cognome, ha dato alla luce la propria bambina; all'evento hanno assistito centinaia di persone, collegata in diretta tramite il social network MomsLikeMe.

Lynsee ha infatti deciso di trasmettere il parto in streaming via Internet: due telecamere hanno ripreso la nascita concretizzando quello che per Lynsee è stato un momento educativo.

"Se fossi con la mia classe, starei parlando dello sviluppo. Per me è un modo di insegnare... un modo di usare me stessa come libro di testo" ha dichiarato qualche giorno prima del parto.

Secondo l'emittente Abc, che ha intervistato Lynsee, questo non è l'unico caso di madri che desiderano condividere il momento del parto tramite i mezzi che la tecnologia mette a disposizione: ci sono mamme che postano su Twitter mentre vanno all'ospedale, altre che aggiornano i propri follower in tempo reale grazie a una delle migliaia di applicazioni disponibili per l'iPhone e altre ancora, più "tradizionali", che raccontano i momenti salienti sul proprio blog.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

si si, ma in realtà il significato è un po' più... presuntuoso :oops:
19-11-2009 21:50

Beh, allora l'avatar è proprio indovinato :D Leggi tutto
19-11-2009 21:14

eh, ai miei tempi il "video" era una novità SOLO ad uso del broadcast, con gli Ampex da 2 pollici grandi come un armadio, sono nato contemporaneamente al secondo canale di mamma rai :roll: quindi sia parla di un bel po' di annetti fa... Qualcuno, "ricco" si dilettava, al massimo con la pellicola da 8mm... Leggi tutto
19-11-2009 20:22

Non è che per caso hai il video della tua nascita? :D Leggi tutto
19-11-2009 15:14

nato a VG, ma residente appena appena nell'entroterra collinare :) .... dove l'aria salmastrosa arriva comunque :lol:
19-11-2009 12:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3321 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics