La mamma che partorisce in streaming

Una donna ha trasmesso via Internet il momento della nascita della propria figlia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2009]

Lynsee parto online MomsLikeMe

Alcuni giorni fa Lynsee, un'insegnante americana che ha preferito non divulgare il proprio cognome, ha dato alla luce la propria bambina; all'evento hanno assistito centinaia di persone, collegata in diretta tramite il social network MomsLikeMe.

Lynsee ha infatti deciso di trasmettere il parto in streaming via Internet: due telecamere hanno ripreso la nascita concretizzando quello che per Lynsee è stato un momento educativo.

"Se fossi con la mia classe, starei parlando dello sviluppo. Per me è un modo di insegnare... un modo di usare me stessa come libro di testo" ha dichiarato qualche giorno prima del parto.

Secondo l'emittente Abc, che ha intervistato Lynsee, questo non è l'unico caso di madri che desiderano condividere il momento del parto tramite i mezzi che la tecnologia mette a disposizione: ci sono mamme che postano su Twitter mentre vanno all'ospedale, altre che aggiornano i propri follower in tempo reale grazie a una delle migliaia di applicazioni disponibili per l'iPhone e altre ancora, più "tradizionali", che raccontano i momenti salienti sul proprio blog.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

si si, ma in realtà il significato è un po' più... presuntuoso :oops:
19-11-2009 21:50

Beh, allora l'avatar è proprio indovinato :D Leggi tutto
19-11-2009 21:14

eh, ai miei tempi il "video" era una novità SOLO ad uso del broadcast, con gli Ampex da 2 pollici grandi come un armadio, sono nato contemporaneamente al secondo canale di mamma rai :roll: quindi sia parla di un bel po' di annetti fa... Qualcuno, "ricco" si dilettava, al massimo con la pellicola da 8mm... Leggi tutto
19-11-2009 20:22

Non è che per caso hai il video della tua nascita? :D Leggi tutto
19-11-2009 15:14

nato a VG, ma residente appena appena nell'entroterra collinare :) .... dove l'aria salmastrosa arriva comunque :lol:
19-11-2009 12:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2568 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics