Al via la class action per il rimborso di Windows

Gli utenti si preparano a procedere contro Microsoft per il riconoscimento del diritto al rimborso delle copie di Windows vendute insieme ai nuovi Pc e mai utilizzate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2010]

Class action Aduc Microsoft rimborso Windows

Ora che le class action sono finalmente possibili anche in Italia, l'associazione di consumatori Aduc è intenzionata a muoversi quanto prima e procedere contro Microsoft per l'antica questione dei rimborsi per le copie di Windows preinstallate sui computer nuovi ma mai utilizzate - né desiderate - dagli acquirenti.

Ottenere il rimborso in teoria è possibile, anche se tale possibilità non è sempre presente; in pratica, anche quando la clausola relativa esiste, la procedura si traduce in una lunga odissea e non sempre gli utenti hanno la pazienza, la tenacia o la capacità di arrivare in fondo senza farsi fermare dai vicoli ciechi in cui spesso incappa chi tenta di percorrere la lunga via; in molti casi, poi, i rimborsi vengono semplicemente rifiutati.

La class action proposta da Aduc è rivolta esclusivamente ad acquirenti privati (ovvero che non abbiano fatto l'acquisto tramite partita Iva) di computer con sistemi operativi preinstallati e che non abbiano accettato la licenza d'uso del software né l'abbiano mai utilizzato, condizione necessaria per poter ottenere il rimborso.

Chi vuole associarsi all'azione collettiva deve registrarsi sul sito dell'associazione e compilare il modulo messo a disposizione.

A dare speranze di successo alla class action è la "causa pilota" intentata e vinta a Firenze qualche anno fa: il Giudice di Pace ha riconosciuto il diritto al rimborso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Spero che tu sia ironico altrimenti o sei un troll o hai problemi seri e dovresti farti visitare da qualche specialista. Leggi tutto
10-1-2010 20:08

controcorrènte Leggi tutto
10-1-2010 10:35

Per dovere di cronaca... poca! Le statistiche del mio modestissimo sito dicono che a distanza di otto anni dal lancio l'82,83% dei visitatori che utilizzano sisteemi M$ usa ancora XP, Vista annaspa con un 4,35% riesce a fare addirittura meglio di Vista 7 che è allo 0,65% e considerato che è appena stato lanciato non è male. Ergo Vista... Leggi tutto
8-1-2010 23:33

è chiaro ed evidente che se io fossi una hardware house farei il tifo per microsoft: quanta gente ha dovuto cambiare il PC per usare vista? Anzi, forse questo è stato uno dei fattori che lo hanno bloccato: aziende e privati restii a mettere vista per la necessità di rinnovare gli HW. invece con linux lavori ancora con PC anche un pò... Leggi tutto
8-1-2010 22:21

Oltretutto ho scoperto che alcuni dei negozi presenti su linuxsi sponsorizzano anche lo sviluppo di Linux (ad esempio la distro italiana openmamba è sponsorizzata praticamente al 100% da uno di questi negozi - che non cito per evitare publicità spammatoria). E a oggi si cominciano a trovare parecchi portatili senza SO sia di HP che di... Leggi tutto
7-1-2010 18:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2930 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics