Clonava i bancomat, inghiotte una chiavetta Usb

Colto in flagrante, ha provato a far sparire le prove ingoiandole. Dopo quattro giorni i medici hanno dovuto operarlo per estrarre il drive. Non è dato sapere se i dati sono stati recuperati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2010]

Florin Necula ingoia drive flash Usb

Verso la fine del mese scorso, Florin Necula è stato arrestato dagli agenti del Servizio Segreto Usa con l'accusa di aver clonato alcune tessere bancomat. La cattura, oltre all'arresto del sospettato e dei suoi due complici, ha fruttato un po' di attrezzatura elettronica sequestrata come prova: due portatili, dei Cd e qualche memoria flash Usb.

Necula è stato quindi portato in un ufficio del Servizio Segreto per l'interrogatorio di rito, ed è qui che è avvenuto l'imprevisto. Approfittando di un momento di distrazione degli agenti, ha afferrato uno dei drive Usb e l'ha ingoiato.

La sparizione di uno degli elementi di prova è stato solo il primo dei problemi dato che, dopo quattro giorni, il drive era ancora disperso all'interno del corpo di Necula. I medici dell'ospedale cui l'incauto malfattore è stato consegnato hanno suggerito di iniziare le operazioni di recupero, prima che Florin Necula si facesse male sul serio e dall'interno.

Purtroppo (o per fortuna) non ci sono dettagli su come sia avvenuto il salvataggio della memoria flash, né è dato sapere se questa sia ancora funzionante dopo essere stata attaccata dai succhi gastrici. Un dirigente ha ammesso di non saper fare una predizione poiché, "come potete immaginare, non abbiamo alcuna esperienza di qualcuno che ingoi un drive Usb".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Una volta un tizio mi ha mostrato come faceva a custodire segretamente certe sue note contabili, fuori dal suo ufficio. Note cartacee, niente di più, ma dati che potevano essere password importanti o segreti devastanti, scritti a mano. Insomma, pizzini in A4. Semplicemente, inviava un fax su linea telefonica normale a un suo apparecchio... Leggi tutto
7-3-2010 10:17

Tralasciando la tua battutina anti-religione del tutto off topic discutibile e personale sein indagini con prove di questo tipo ti trovano drive criptati la polizia ti dice o me li fai vedere o è prova di colpevolezza e vai in galera semplice no? inoltre solo alcuni metodi di cifratura come saprai sono considerati armi militari, per... Leggi tutto
7-3-2010 04:53

Non è questione di credenze, per quelle ci sono la religione o le superstizioni popolari, è questione di Matematica. Dunque NO, non la aprono! Ecco perchè alcuni algoritmi di criptaggio sono considerati a tutti gli effetti "Armi Militari". Ciao Leggi tutto
5-3-2010 09:06

Vero :D ahhaha Leggi tutto
4-3-2010 23:48

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: e poi io credo molto nella SELEZIONE NATURALE :wink: Leggi tutto
4-3-2010 13:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2438 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics