Bit Defender mette in ginocchio Windows 7, Vista e XP

Dopo Windows Genuine, ora anche un antivirus blocca i sistemi operativi a 64 bit di Microsoft. Il balletto dei falsi positivi può portare a reinstallare il sistema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2010]

vav

L'aggiornamento di BitDefender, uno dei più blasonati antivirus in circolazione, blocca il funzionamento di Windows, mettendo in quarantena alcuni file fondamentali per la corretta partenza del sistema operativo.

Pare che l'inconveniente renda impossibile anche la partenza in modalità provvisoria, per cui tutti quelli che hanno provveduto all'aggiornamento automatico dell'antivirus avrebbero poi dovuto reinstallare il sistema operativo.

Il falso positivo, che identifica un inesistente trojan per il un malware conosciuto col nome Trojan.Fake.Alert5 colpisce soltanto le edizioni a 64 bit di Windows XP, Vista e Seven.

Ovviamente BitDefender ha subito messo in circolazione una patch apposita che dovrebbe rimettere le cose a posto, anche se numerosi utenti hanno lamentato problemi nel riuscire a ripristinare i file cancellati o messi in quarantena da Bit Defender.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Penso che non convenga a nessuno "mantenere alta" l'attenzione per questo spiacevole incidente. L'"attenzione alta" semmai, dovrà essere rivolta a qualche vostro programmatore superficiale. Senza voler polemizzare. Leggi tutto
24-5-2010 15:58

Esatto! Sono completamente d'accordo. Infatti io da sempre ho selezionato sui miei antivirus, compreso l'ultimo che per ora non intendo abbandonare VIR.It explorer Pro della TGSOFT (Italiano) "Rimuovi i Virus su Richiesta", oppure "Chiedi cosa fare" come Spywere Doctor.- Inoltre se posso accedere ad internet, mi... Leggi tutto
23-5-2010 23:21

Gentile utente R1, a nome di BitDefender volevamo comunicarle che gli inconvenienti causati dall'aggiornamento sono stati risolti. Gli utenti che si sono rivolti al nostro supporto, sono stati assistiti e seguiti caso per caso. Sia nel caso di utenti consumer, i quali possono contattarci attraverso:... Leggi tutto
29-3-2010 10:48

Certo. Ma non così grossi. (non riuscivi più ad avviare il pc) Sono devastanti, per l'immagine della casa costruttrice. E sono stati devastanti per i sfortunati (parecchi) che avevano scaricato detti aggiornamenti. Ci sono state, anche delle richieste di risarcimento danni, nei confronti di BitDefender, da parte di molte aziende... Leggi tutto
26-3-2010 23:46

mai dare a un programma il controllo automatico di azioni così drastiche. L'antivirus mi deve segnalare il problema ed eventualmente anche propormi la soluzione (mettere in quarantena, cancellare, riparare, ecc.) ma decido io cosa fare...in modo che se ho un dubbio o se vedo che il file indicato è di sistema o in cartelle poco chiare,... Leggi tutto
26-3-2010 14:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1970 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics