Dopo Windows Genuine, ora anche un antivirus blocca i sistemi operativi a 64 bit di Microsoft. Il balletto dei falsi positivi può portare a reinstallare il sistema.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2010]
L'aggiornamento di BitDefender, uno dei più blasonati antivirus in circolazione, blocca il funzionamento di Windows, mettendo in quarantena alcuni file fondamentali per la corretta partenza del sistema operativo.
Pare che l'inconveniente renda impossibile anche la partenza in modalità provvisoria, per cui tutti quelli che hanno provveduto all'aggiornamento automatico dell'antivirus avrebbero poi dovuto reinstallare il sistema operativo.
Il falso positivo, che identifica un inesistente trojan per il un malware conosciuto col nome Trojan.Fake.Alert5 colpisce soltanto le edizioni a 64 bit di Windows XP, Vista e Seven.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Pc al sicuro | ||
|
R16