WhatsApp, basta un'email per disattivare qualsiasi account



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2023]

whatsapp email cancella account

Smarrire il telefono oggigiorno è più di una semplice seccatura: la gran quantità di dati personali presenti nello smartphone comporta che un'eventualità del genere porti facilmente a furti, truffe o raggiri, senza contare l'inevitabile violazione della privacy.

Al di là dei mezzi che i sistemi operativi mettono a disposizione per bloccare gli smartphone persi o sottratti, anche le diverse applicazioni offrono agli utenti procedure per mettere le informazioni personali al riparo da occhi indiscreti.

WhatsApp, una delle app di messaggistica più usate, descrive per esempio sul proprio sito i passi da compiere per bloccare un account (evitando così l'accesso di estranei alle conversazioni) in caso di smarrimento del telefono; e, tra i vari passaggi, ne include uno un po' preoccupante.

La prima mossa da compiere è del tutto comprensibile: avvisare l'operatore telefonico affinché blocchi la SIM e, così facendo, sia impossibile verificare l'account WhatsApp sul telefono.

Poi ci sono due percorsi diversi tra i quali scegliere. Il primo - attivare una nuova SIM con lo stesso numero della precedente, disattivando così l'account WhatsApp sul telefono perso o rubato - non pone particolari problemi; il secondo, invece, è praticamente una porta spalancata agli abusi.

WhatsApp suggerisce infatti, in alternativa all'attivazione di una nuova SIM con identico numero telefonico, di inviare un'email al Supporto di WhatsApp stessa con la frase Perso/rubato: Disattivazione del mio account inclusa nel corpo dell'email, che deve includere anche il numero di telefono legato all'account.

A una prima lettura il sistema potrebbe sembrare semplicemente comodo, ma rapidamente ci si rende conto di che cosa non vada con esso: non sono previsti controlli sull'identità del mittente, né circa il fatto che l'indirizzo email adoperato sia effettivamente legato al titolare dell'account da bloccare. In altre parole chiunque può bloccare l'account WhatsApp di qualunque utente, posto che ne abbia il numero di telefono.

La scoperta di questo potenziale problema si deve all'utente di Twitter Jake Moore, il quale ha voluto verificare di persona se le cose stessero davvero nel modo descritto, e confermando che la situazione è proprio quella.

Certo, chi si ritrova l'account disattivando tramite email ha 30 giorni di tempo per riattivarlo prima che sia cancellato, ma in ogni caso non c'è modo di difendersi da vendicativi burloni che intendano giocare qualche brutto scherzo alle loro vittime.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Facebook: tutti possono trovarvi dal numero di telefono, anche nascosto
IoT sotto attacco: ora tocca alle vasche idromassaggio
Comprereste uno smartphone che costa un po' meno ma mostra degli annunci pubblicitari?
Anche le lavatrici oggi sono un obiettivo per i cybercriminali
Google ammette: disattivare la cronologia delle posizioni non serve a niente
Cancellazione definitiva o semplice disattivazione?
L'app per il fitness svela le basi militari segrete in tutto il mondo

Commenti all'articolo (4)

Talmente stupido da non sembrare vero... :roll:
22-7-2023 16:12

{Lucio}
Bloccare la SIM per bloccare whatsapp? Spostare il numero di un'altra SIM? Chi l'ha detto? Conosco gente che per mesi, dopo il cambio della SIM ed un nuovo numero di telefono ha usato il whatsapp sul vecchio numero, senza nessun controllo. E non aveva un dual SIM, mi ha detto che ha cambiato numero per aver perso la vecchia... Leggi tutto
19-7-2023 08:37

Hanno scelto una via comoda per bloccare un conto senza rendersi conto che la scelta era troppo superficiale e quindi priva di seri controlli e passibile di abusi spaventosi. Spesso il volere rendere semplici cose complesse porta a comportarsi con faciloneria preoccupante.
18-7-2023 20:59

Il problema e' che WA ha sempre puntato al solo numero di cellulare come dominio di autenticazione, mai chiesta una mail o un secondo metodo di autenticazione (una password ?), questa semplicita' lo ha fatto diffondere peggio di un tumore (oltre a fregarsi la rubrica), ma ha i suoi limiti , ed e' giusto che se ha il minimo dubbio che... Leggi tutto
18-7-2023 15:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3087 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics