Spidertruman e la casta

Le ''rivelazioni'' di Spidertruman sulla Casta: si scatena la caccia al dito per non dover guardare la luna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2011]

spidertruman

I giornali di ieri (Corriere; Secolo XIX; La Stampa) e molte testate online hanno dedicato ampia attenzione alla notizia di un fantomatico ex precario della Camera che avrebbe pubblicato su Facebook e poi su un blog delle rivelazioni sui privilegi dei politici italiani.

Le prime indagini di vari blogger indicano che si tratta di cose già note (Linkiesta; Rebelekonomist; Stopcensura; ValigiaBlu; grazie a tutti coloro che mi hanno mandato segnalazioni) e che probabilmente Spidertruman (così si fa chiamare) è solo qualcuno che vuole attirare attenzione su di sé scopiazzando roba altrui già nota da tempo.

Gli scopi possono essere tanti: semplice voglia di essere protagonisti, marketing virale, ricerca di clic a scopo pubblicitario, provocazione per vedere come si comportano i giornalisti (che infatti sembrano più interessati a capire chi sia Spidertruman che a verificare le sue affermazioni).

Come sapete, non mi occupo di politica, men che meno di quella italiana, e qui si rischia di distrarsi con la caccia al messaggero in modo da non doverne ascoltare il messaggio. Per cui pubblico queste righe per fare il punto e per creare uno spazio di discussione e d'indagine. Evitate comizi a favore di una parte o di un'altra: fareste solo la figura di chi si vanta che il suo letame puzza meno di quello altrui.

Aggiornamento (2011/07/19): l'identità di Spidertruman è stata scoperta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

No! Non è la soluzione,bisogna innanzitutto superare le prese di posizione.LA MAFIA, se per mafia intendiamo quelli che hanno messo le bombe a Falcone allora siamo proprio lontani,basterebbe a quelle persone grarantire un lavoro onesto,ma la mafia è quelli che hanno telefonato l'orario ,quelli che hanno seguito e indicato la strada... Leggi tutto
21-7-2011 19:31

dunque,credo che le notizie,pubblicate prima non avevano raggiunto lo scopo perchè non siamo un popolo di lettori,ma ora ci stiamo più approfondendo sui blog,e forse questa è il mezzo che ci serviva,dato che ho letto da più parti che dei referendum popolari non sono riusciti,ma a dire il vero credo per mancanza di conoscenza.quindi per... Leggi tutto
21-7-2011 19:04

Per cambiare le cose in Italia c'è bisogno di una rivoluzione violenta in parlamento? Cioè fare la guerra alla guerra, picchiare i picchiatori... Come fottere in difesa della verginità.
20-7-2011 16:21

Ho visto terremotati d'Abruzzo difendere a spada tratta B&B anche dopo aver ascoltato le intercettazioni delle loro risate. Il governo promuove il gioco d'azzardo come misura per aiutare la ricostruzione promettendo 500 miseri milioni di cui puntualmente, due anni dopo non si vede neanche l'ombra... e loro ancora ad osannare questi... Leggi tutto
20-7-2011 15:53

{utente anonimo}
non importa chi sia e nemmeno che siano cose note, importa che oggi sono note a molte più persone e sopratutto a molti più elettori!
20-7-2011 14:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2788 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics