Anteprima: BlackBerry Torch 9800

RIM festeggia i 100 milioni di BlackBerry venduti e si prepara a lanciare un nuovo modello.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2010]

RIM BlackBerry 9800 Bold Slide Torch

Nonostante Apple sembri calamitare l'attenzione dell'intero mondo della telefonia mobile con iPhone 4 - e i relativi problemi - Research In Motion trova un ottimo motivo per festeggiare: il raggiungimento del traguardo simbolico dei 100 milioni di BlackBerry venduti.

I risultati dell'ultimo trimestre - in cui l'azienda canadese ha venduto 11,2 milioni di dispositivi - parlano di una crescita su base annua del 24%: un risultato che è anche un punto di partenza per le novità che RIM ha in serbo per i prossimi mesi.

Sono due i BlackBerry in cantiere il cui debutto è atteso rispettivamente per l'estate e l'autunno; e uno di questi, con ogni probabilità, sarà il BlackBerry 9800, il cui nome commerciale potrebbe essere Torch o Bold Slider.

Dotato del nuovo sistema operativo BlackBerry OS 6, il 9800 sta facendo parlare di sé grazie alle immagini diffuse recentemente, che riguardano la versione che sarà distribuita in collaborazione con l'operatore americano AT&T.


Clicca per ingrandire

Dotato di tastiera Qwerty a scomparsa (da cui il possibile nome Bold Slide) e schermo touch, integrerà GPS, accelerometro e fotocamera da 5 megapixel; grazie all'adozione di OS 6 potrà vantare una nuova e più intuitiva interfaccia utente e un browser basato su Webkit in grado di superare il test Acid 3 a pieni voti e supportare Flash.

La memoria interna è di 512 Mbyte (290 Mbyte disponibili per l'installazione delle applicazioni), ma il dispositivo dispone anche di 4 Gbyte di spazio di memorizzazione per i contenuti multimediali (documenti, musica, video).


Clicca per ingrandire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1485 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics