Anteprima: BlackBerry Torch 9800

RIM festeggia i 100 milioni di BlackBerry venduti e si prepara a lanciare un nuovo modello.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2010]

RIM BlackBerry 9800 Bold Slide Torch

Nonostante Apple sembri calamitare l'attenzione dell'intero mondo della telefonia mobile con iPhone 4 - e i relativi problemi - Research In Motion trova un ottimo motivo per festeggiare: il raggiungimento del traguardo simbolico dei 100 milioni di BlackBerry venduti.

I risultati dell'ultimo trimestre - in cui l'azienda canadese ha venduto 11,2 milioni di dispositivi - parlano di una crescita su base annua del 24%: un risultato che è anche un punto di partenza per le novità che RIM ha in serbo per i prossimi mesi.

Sono due i BlackBerry in cantiere il cui debutto è atteso rispettivamente per l'estate e l'autunno; e uno di questi, con ogni probabilità, sarà il BlackBerry 9800, il cui nome commerciale potrebbe essere Torch o Bold Slider.

Dotato del nuovo sistema operativo BlackBerry OS 6, il 9800 sta facendo parlare di sé grazie alle immagini diffuse recentemente, che riguardano la versione che sarà distribuita in collaborazione con l'operatore americano AT&T.


Clicca per ingrandire

Dotato di tastiera Qwerty a scomparsa (da cui il possibile nome Bold Slide) e schermo touch, integrerà GPS, accelerometro e fotocamera da 5 megapixel; grazie all'adozione di OS 6 potrà vantare una nuova e più intuitiva interfaccia utente e un browser basato su Webkit in grado di superare il test Acid 3 a pieni voti e supportare Flash.

La memoria interna è di 512 Mbyte (290 Mbyte disponibili per l'installazione delle applicazioni), ma il dispositivo dispone anche di 4 Gbyte di spazio di memorizzazione per i contenuti multimediali (documenti, musica, video).


Clicca per ingrandire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1888 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics