La EFF mette in guardia contro le licenze d'uso

Il vero malware non è solo quello che conosciamo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-07-2010]

Ecco il video presente sul sito di Electronic Frontier Foundation che mette in guardia sull'abitudine di accettare le licenze d'uso senza leggerle. Cliccare su "Accetto" senza leggere la licenza a volte può portare a conseguenze prevedibili ma mai considerate abbastanza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Vero! mi ricorda molto il discorso dei contratti assicurativi, bancari, telefonici, ecc.. pagine di clausole e sottoclausole scritte piccolissime.... tutti sappiamo che bisogna leggerle a fondo, ma chi lo fa davvero? io quasi mai! :roll: Leggi tutto
14-7-2010 10:27

In Italia le licenze e le condizioni d'uso devo seguir predeterminate regole e nel caso può essere NULLO tutto il contratto. :wink: Ma con la "malattia" di distruggere la legalità in Italia questo rischio può diventare REALE un domani. :shock: Ciao Leggi tutto
12-7-2010 00:43

{HS}
Fossero più leggibili ....! Leggi tutto
10-7-2010 19:15

Il filmato è carinissimo. E' vero: spesso e volentieri non leggiamo le licenze d'uso. Un po' per pigrizia, un po' per noia, un po' perchè "tanto sono tutte uguali", un po' perchè a volte contengono periodi talmente arzigogolati che per dipanarli ci vorrebbe un avvocato... Volendo essere molto superficiale, ma con un pizzico di... Leggi tutto
10-7-2010 17:44

Direi che la "nuova" frontiera del malware è proprio quello che l'utente autorizza accettando licenze, condizioni d'uso e installazioni regolari. Credo che il rischio possa essere reale. Per ora forse non così ancora realmente sfruttato su larga scala, anche se casi esemplificativi ci sono già stati con il rischo di perdere... Leggi tutto
10-7-2010 14:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2551 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics