Amazon, gli ebook sorpassano i libri cartacei

Le vendite dei libri elettronici superano quelle dei libri tradizionali. Il Kindle cala di prezzo e attira nuovi utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2010]

Amazon ebook superano i libri Kindle

È finalmente cominciata l'era del libro elettronico: a testimoniarlo sono gli ultimi dati di vendita pubblicati da Amazon, la maggiore libreria online, i quali svelano come gli ebook vendano ormai di più rispetto alle controparti cartacee.

Nella scorsa primavera, ogni 100 libri in brossura sono stati venduti 143 ebook; nel mese di giugno, poi, il sorpasso è diventato ancora più consistente, con 180 ebook venduti ogni 100 libri.

Occorre tuttavia precisare che questi dati si riferiscono soltanto alle prime edizioni, dunque il sorpasso al momento si limita ai nuovi titoli mentre per le ristampe la carta detiene ancora il primato.

È comunque evidente l'indicazione di una nuova tendenza, che Amazon attribuisce - per bocca di Jeff Bezos, Ceo della società - al taglio dei prezzi imposto al Kindle (da 259 a 189 dollari), il lettore di ebook prodotto da Amazon stessa.

Da tutto ciò sembra di poter dedurre una conseguenza significativa: il lancio dell'iPad non avrebbe rappresentato un colpo così duro per il Kindle, le cui vendite avrebbero anzi continuato comunque ad aumentare.

Pur non essendoci dati pubblici circa il numero di Kindle acquistati, secondo gli analisti Amazon nel 2010 arriverà a vendere 3,7 milioni di esemplari del proprio e-reader; non sono pochi, dopotutto, quelli che preferiscono la tecnologia e-ink adottata dal Kindle rispetto al pur valido schermo Lcd dell'iPad.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Penso anch'io la stessa cosa. Del resto quei testi sono visibili anche su PC. Comunque moltissimi usano "Libri Falsi" nelle librerie per far scena. I "Libri Falsi" sono usati anche nelle foto delle riviste d'arredamento o presso i negozi d'arredamento. Ciao Leggi tutto
21-7-2010 22:47

{utente anonimo}
ma si riferisce SOLO alla vendite di Amazon, non di tutte le librerie, fisiche o su web, almeno a quanto ho capito io. Ce ne passa da qui a dire che il digitale ha superato la carta in generale. Certo, uno che va su amazon piuttosto che in libreria è già un "homo informaticus", mettiamoci pure il fattore novità che lo... Leggi tutto
21-7-2010 18:01

{pippolo}
mi puzza ... Leggi tutto
21-7-2010 17:17

Sono un pò scettico al riguardo :?: :? non contesto i dati di vendita ma definire che l'era del libro elettronico è arrivata.. non so.. non mi quadra, mi spiace frenare l'entusiasmo di amazon e company. Siamo lontani, non tutti hanno ebook in casa e il libro stampato ancora domina. Sarei curioso di sapere quanti libri scaricati... Leggi tutto
21-7-2010 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5280 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics