Addio alle lampadine da 75 Watt

L'Europa mette al bando le vecchie lampade a incandescenza. Il futuro è di quelle fluorescenti, alogene e a LED.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2010]

Europa bando lampadine 75 Watt a incandescenza

Un anno fa è toccato alle lampadine da 100 Watt; ora sono quelle da 75 Watt a dover lasciare per sempre gli scaffali: è entrato in vigore il divieto di produzione imposto dall'Unione Europea e pertanto quelle attualmente nei negozi sono le ultime.

A venir messe al bando sono naturalmente le vecchie lampadine a incandescenza che consumano di più rispetto a quelle fluorescenti, alogene o a LED, sprecando quasi tutta l'energia ricevuta in calore.

Il costo di queste ultime è senz'altro maggiore, ma il prezzo è compensato da un calo della bolletta e anche gli svantaggi di un tempo (come il tempo necessario a raggiungere la massima luminosità) sono praticamente un ricordo, a parte qualche modello particolarmente economico.

L'utilizzo di lampadine a basso consumo comporta poi anche benefici per l'ambiente: una minore richiesta di energia comporta ovviamente un minor consumo delle materie prime necessarie e produrla e una riduzione delle emissioni dannose.

Tra un anno spariranno le lampadine da 60 Watt e, successivamente, anche quelle da 40, 25 e 15 Watt: a partire da settembre 2012 tutte le lampadine che rientrano nelle classi D, E e F (ossia quelle che consumano di più) saranno solo un ricordo, e nel 2016 anche quelle di classe C dovranno scomparire.

A resistere all'avanzata delle fonti luminose a basso consumo saranno solo le lampadine usate in casi eccezionali, ossia quelle utilizzate in frigoriferi, freezer e forni, in neonatologia e nelle incubatrici degli allevamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

[quote="digirun"]Mauro mi sembra ferrato in materia, nonostante alcune semplificazioni che rendono inesatti alcuni punti, ma qui non è necessario arrivare al dettaglio. :-) Però mi domandavo perché, zitto zitto, non regola da solo il timer delle scale, per avere più minuti di luce! ;-) Ti ringrazio del Ferrato in materia, ma... Leggi tutto
20-4-2013 01:15

per le tartarughine avevo collegato in serie due faretti da 150w, risultato: ne consumavano 37 ciascuno, lavoravano a bassa temperatura, producevano calore e non luce e dopo oltre 10000 ore di funzionamento erano come nuovi :D
19-4-2013 15:06

Infatti, io usavo per riscaldare un acquario di tartarughe acquatiche, una lampadina SOFTONE da 100 Watt, schermata come luce (avvolta da una reticella di ottone) ma utilizzandone il CALORE, per tenere un ambiente FUORI dall'acqua temperato, mentre invece all'acqua stessa ci pensava i termoriscaldatore.- Ovvio che se l'acqua è a 24... Leggi tutto
23-11-2010 01:54

Bravo STX! Approvo e sottoscrivo :wink:
13-9-2010 22:06

Avrete sicuramente notato nei supermercati una categoria di lampade "a risparmio" che non avete citato: quelle di vetro con la forma consueta che pero' contengono all'interno una lampada alogena al posto del filamento. Hanno l'unico vantaggio che sono regolabili in luminosita' ("dimmerabili"). Per il resto sono... Leggi tutto
13-9-2010 17:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3269 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics