Ragazzino scova bug in Firefox

Un dodicenne americano trova una falla in Firefox e intasca un premio di 3.000 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2010]

Ragazzino bug Firefox Mozilla

Non è male come compenso: in soli dieci giorni, e impegnandosi mediamente non più di un'ora e mezzo al giorno, un ragazzino di San Jose, in California (nella Silicon Valley), ha scoperto una falla di sicurezza in Firefox, uno dei browser più usati al mondo e i cui utenti crescono da tempo in modo esponenziale.

Poiché la Mozilla Foundation propone un compenso agli sviluppatori che scoprono bug nel programma, considerato dagli esperti uno dei più sicuri, il nostro eroe che risponde al nome di Alex Miller non ci ha pensato due volte: ha contattato i responsabili, ha spiegato il come e il perché della falla da lui individuata e si è visto recapitare a breve il premio promesso, cioè un assegno di tremila dollari.

Duecento dollari all'ora sarebbero un compenso più che rispettabile per qualunque professionista; per un ragazzino poi deve essere stato il massimo della soddisfazione, anche se in zona probabilmente le nuove generazioni vengono tirate su a pane e silicio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Pagano i BUG di sicurezza :wink: Comunque prova ad disabilitare in menu/strumenti/opzioni/ avanzate -utilizza sempre i tasti direzione -utilizza lo scorrimento automatico -utilizza lo scorrimento continuo NDR: lo so, lo dovrei dire nel forum apposta... Ma scusate. Ciao Leggi tutto
27-10-2010 22:28

A proposito, ho scoperto anche io un bug in FF, NON MI SCORRONO Più LE PAGINE CON LA ROTELLINA DEL MOUSE, devo usare la sbarra di scorrimento "come una volta" per essere precisi, funziona per qualche step e poi si blocca, si può tornare indietro (anche partendo dal fondo della pagina, in questo è anche veloce e fluido) ma... Leggi tutto
26-10-2010 21:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (974 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics