Un dodicenne americano trova una falla in Firefox e intasca un premio di 3.000 dollari.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2010]
Non è male come compenso: in soli dieci giorni, e impegnandosi mediamente non più di un'ora e mezzo al giorno, un ragazzino di San Jose, in California (nella Silicon Valley), ha scoperto una falla di sicurezza in Firefox, uno dei browser più usati al mondo e i cui utenti crescono da tempo in modo esponenziale.
Poiché la Mozilla Foundation propone un compenso agli sviluppatori che scoprono bug nel programma, considerato dagli esperti uno dei più sicuri, il nostro eroe che risponde al nome di Alex Miller non ci ha pensato due volte: ha contattato i responsabili, ha spiegato il come e il perché della falla da lui individuata e si è visto recapitare a breve il premio promesso, cioè un assegno di tremila dollari.
Duecento dollari all'ora sarebbero un compenso più che rispettabile per qualunque professionista; per un ragazzino poi deve essere stato il massimo della soddisfazione, anche se in zona probabilmente le nuove generazioni vengono tirate su a pane e silicio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Il nuovo logo di TIM | ||
|
mda