Anche PayPal scarica Wikileaks

Chiuso l'account legato al sito. Ma le donazioni continuano con altri mezzi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2010]

PayPal abbandona Wikileaks Assange

PayPal ha abbandonato Wikileaks: il popolare servizio per il trasferimento online di denaro ha chiuso l'account che raccoglieva donazioni per il sito.

La motivazione sta nella violazione della PayPal Acceptable Use Policy, ossia quella condizione d'uso che vieta l'uso del servizio "per qualunque attività che incoraggi, promuova, faciliti o insegni ad altri come iniziare attività illegali".

Se dopo l'abbandono da parte di Amazon Wikileaks non ha fatto altro che cercare ospitalità presso altri lidi, in seguito alla chiusura dell'account PayPal ha invitato gli utenti a utilizzare gli altri sistemi indicati sul sito per sostenere le attività tramite donazioni.

Non è la prima volta che Wikileaks si scontra con PayPal: non molto tempo fa l'account venne sospeso temporaneamente, mentre stavolta pare proprio che la chiusura sia definitiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

pressione che riduce in cenere direi... č scandaloso..tutti contro questo nuovo mostro, neanche binladen č stato attaccato cosė (anche perchč un personaggio come binladen fa pių che comodo ai governi per far passare le leggi porcata in difesa della sicurezza e le guerre sante ... in pių il primo l'hanno preso il secondo se ne guardano... Leggi tutto
7-12-2010 15:51

che vergogna....ovviamente tutti i servizi staranno avendo pressioni da parte dei vari governi, sopratutto quello USA.
7-12-2010 12:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente cosė non c'č bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2834 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics