Telecom e Mediaset contro Sky sul digitale terrestre

Le due aziende, insieme a Prima TV, hanno presentato ricorso contro la decisione dell'Unione Europea: Sky non deve avere accesso alla TV digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2010]

Telecom Mediaset ricorso Sky frequenze digitale

Lo scorso luglio, dopo che le prime avvisaglie erano apparse già in aprile, la Commissione Europea ha concesso a Sky di partecipare alla gara per l'assegnazione delle frequenze del digitale terrestre.

Ora che il tempo stringe e all'assegnazione manca poco, Telecom Italia, Mediaset e Prima TV hanno presentato ricorso alla Corte di Giustizia europea perché tale decisione venga annullata.

Per ottenere il via libera, Sky aveva promesso che per i successivi cinque anni avrebbe trasmesso in chiaro.

Il Commissario Almunia, dando il proprio parere favorevole, aveva inoltre citato un sopravvenuto "cambiamento nelle condizioni di mercato" che avrebbe permesso l'ingresso di Sky senza pregiudicare la concorrenza.

Telecom ora ribatte che invece nella decisione si possono ravvisare vizi dovuti a "sviamento di potere e difetto di motivazione".

"La convenuta" - continua l'azienda - "violando le forme procedurali essenziali e travisando i fatti, avrebbe erroneamente individuato le circostanze eccezionali idonee a giustificare la modifica degli impegni inizialmente posti in capo a SKY".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Tanto ! :lol: Ciao Leggi tutto
2-1-2011 21:10

Sono stato un pò troppo ottimista???? :oops: Leggi tutto
2-1-2011 20:45

20 canali ? Dove? :lol: :lol: :lol: Buoni ? :shock: Ciao Leggi tutto
2-1-2011 20:31

E' ben vero che ogni parvenza di decenza e di buonsenso ha lasciato questo nostro mondo! :incupito: Siamo di fronte all'ennesima querelle del "lui non mi permette di entrare là, io non gli permetto di entrare qui" e "mi alleo con chi prima mi era contro perchè oggi mi conviene" ecc. ecc. E noi continuiamo a vedere... Leggi tutto
2-1-2011 19:40

Verissimo! Come clienti CONVIENE che Sky entri nel digitale terrestre, ma anche che Mediaset (hanno i soldi o no?) entri nei satellite! Dunque sono favorevolissimo alla Sky anche se Murdock lo attaccherei per le 8-[ Ciao Leggi tutto
25-12-2010 22:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics