Telecom e Mediaset contro Sky sul digitale terrestre

Le due aziende, insieme a Prima TV, hanno presentato ricorso contro la decisione dell'Unione Europea: Sky non deve avere accesso alla TV digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2010]

Telecom Mediaset ricorso Sky frequenze digitale

Lo scorso luglio, dopo che le prime avvisaglie erano apparse già in aprile, la Commissione Europea ha concesso a Sky di partecipare alla gara per l'assegnazione delle frequenze del digitale terrestre.

Ora che il tempo stringe e all'assegnazione manca poco, Telecom Italia, Mediaset e Prima TV hanno presentato ricorso alla Corte di Giustizia europea perché tale decisione venga annullata.

Per ottenere il via libera, Sky aveva promesso che per i successivi cinque anni avrebbe trasmesso in chiaro.

Il Commissario Almunia, dando il proprio parere favorevole, aveva inoltre citato un sopravvenuto "cambiamento nelle condizioni di mercato" che avrebbe permesso l'ingresso di Sky senza pregiudicare la concorrenza.

Telecom ora ribatte che invece nella decisione si possono ravvisare vizi dovuti a "sviamento di potere e difetto di motivazione".

"La convenuta" - continua l'azienda - "violando le forme procedurali essenziali e travisando i fatti, avrebbe erroneamente individuato le circostanze eccezionali idonee a giustificare la modifica degli impegni inizialmente posti in capo a SKY".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Tanto ! :lol: Ciao Leggi tutto
2-1-2011 21:10

Sono stato un pò troppo ottimista???? :oops: Leggi tutto
2-1-2011 20:45

20 canali ? Dove? :lol: :lol: :lol: Buoni ? :shock: Ciao Leggi tutto
2-1-2011 20:31

E' ben vero che ogni parvenza di decenza e di buonsenso ha lasciato questo nostro mondo! :incupito: Siamo di fronte all'ennesima querelle del "lui non mi permette di entrare là, io non gli permetto di entrare qui" e "mi alleo con chi prima mi era contro perchè oggi mi conviene" ecc. ecc. E noi continuiamo a vedere... Leggi tutto
2-1-2011 19:40

Verissimo! Come clienti CONVIENE che Sky entri nel digitale terrestre, ma anche che Mediaset (hanno i soldi o no?) entri nei satellite! Dunque sono favorevolissimo alla Sky anche se Murdock lo attaccherei per le 8-[ Ciao Leggi tutto
25-12-2010 22:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (554 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics