Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account

Dal 1 dicembre quelli inattivi da due anni saranno cancellati, con tutti i loro dati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2023]

google cancellazione account 1 dicembre

Mancano circa tre settimane alla "grande pulizia" che Google ha in programma per gli account inattivi.

Come annunciato lo scorso maggio, il primo giorno di dicembre entreranno in vigore le nuove Norme relative agli Account Google inattivi, che prevedono l'eliminazione di quegli account che non avranno registrato alcuna attività per almeno due anni.

La cancellazione non avviene improvvisamente. La policy prevede che i titolari degli account per i quali è prevista siano avvisati tramite messaggi email inviati sia all'indirizzo Gmail sia all'indirizzo di recupero.

In caso di inazione, però, semplicemente i dati relativi agli account - compresi i messaggi di posta, i contatti, le foto e via di seguito - saranno eliminati; ciò non avverrà automaticamente allo scoccare dei due anni di inattività, ma a partire da quella data ciò potrebbe accadere in ogni momento.

Per evitare che il proprio account sia cancellato, naturalmente, è sufficiente usarlo con una certa regolarità. Come "uso" contano, oltre a utilizzi ovvi come la consultazione della posta tramite Gmail, anche operazioni quali la presenza nell'account di una carta regalo non esaurita o di un'app con un abbonamento attivo.

Inoltre, l'eliminazione riguarda soltanto gli account personali. Quelli di aziende, scuole e organizzazioni varie non ricadono all'interno della politica dei due anni di attività.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Facebook sta esaurendo lo spazio e vi cancella se siete utenti inattivi

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Se dopo tutta l'informazione fatta e il contatto diretto a tutti gli indirizzi mail disponibili l'utente non fa nulla credo che sia legittimo procedere alla cancellazione. Leggi tutto
27-12-2023 17:34

Sasso che rotola non fa muschio... Ah, ma era qui che si mettevano i proverbi? :oops: Leggi tutto
14-11-2023 19:32

l'ho recuperato anche io e mi sono mandto una mail da un altro account per essere sicuro...
13-11-2023 22:55

scopri l'importanza di qualcosa solo dopo averlo perso :cry:
13-11-2023 18:22

Come recita il vecchio adagio: se non sai a che serve qualcosa, non ti serve.
12-11-2023 18:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1499 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics