Google, gli account inattivi saranno eliminati

Tutti gli account inutilizzati da due anni e più presto spariranno, con tutto il loro contenuto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2023]

google cancella account inattivi

Se avete un account Google al quale non accedete da un po' ma a cui per qualche motivo tenete, assicuratevi di fargli una visita di tanto in tanto, e sicuramente almeno una volta prima del prossimo dicembre.

Un post sul blog ufficiale di Google annuncia infatti che, a partire da allora, gli account inattivi (ossia quelli a cui nessuno ha acceduto per due anni) saranno cancellati, insieme a tutto il loro contenuto.

La cancellazione procederà per gradi, partendo dagli account meno usati: i primi a sparire saranno quelli che, dopo la creazione, non sono mai stati adoperati; poi sarà la volta di quelli che vengono sì usati (magari a scopo di backup, sia che si tratti di Google Drive sia che si tratti di Gmail) ma a cui il titolare non accede mai.

Prima di procedere all'eliminazione, inoltre, Google invierà un messaggio all'indirizzo Gmail legato all'account e all'eventuale indirizzo di recupero: in questo modo soltanto gli account davvero abbandonati dovrebbero sparire.

Per quanto riguarda le motivazioni dell'operazione, Google afferma che si tratta di questioni di sicurezza: «Un account che non viene usato per lungo tempo» - scrive l'azienda - «ha più probabilità di essere compromesso. Ciò accade perché gli account dimenticati o non adoperati spesso usano vecchie password riutilizzate, che possono essere state compromesse, e non adottano l'autenticazione a due fattori».

La "grande eliminazione" di dicembre non resterà un unicum, ma inaugurerà un nuovo modo di procedere: a partire dalla fine dell'anno, quindi, un account che compirà due anni senza essere usato vedrà avvicinarsi l'ascia e, dopo un congruo avviso, la vedrà anche calare.

La cancellazione degli account inattivi da due anni e più riguarda tutti i servizi della Grande G - Gmail, Docs, Drive, Meet, Calendar, YouTube e Google Photo - ma comprende soltanto gli account personali: scuole, aziende e organizzazioni sono al sicuro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

=; :?: :?: :?: :-k :-k :-k :what: Leggi tutto
13-6-2023 21:15

ChatGPT strikes again. :roll: Leggi tutto
4-6-2023 03:16

il Cancelliere imperiale Theobald Bethmann-Hollweg parlando il 14 agosto del 1914 con l'ambasciatore Brittanico Norman Davis alla cancelleria di Berlino, faceva un lungo discorso ( in francese) in cui tra accusa agli inglesi di non essere stati capaci di prevenire le cause della guerra, e puerili giustificazioni sulla sua inettitudine... Leggi tutto
2-6-2023 22:01

Una frase, come fai rilevare, è di Lord Fener, l'altra invece del cancelliere tedesco Theobald von Bethmann-Hollweg, che quando l'Inghilterra entrò in guerra nel '14 in difesa del Belgio, rispettando il trattato con cui ne garantiva la neutralità, esclamò stupefatto "ma i trattati sono solo pezzi di carta!". :roll: Leggi tutto
31-5-2023 04:37

A me viene in mente solo Lord Fener in l'impero colpisce ancora che ha Lando diceva: Lando: Noi abbiamo un accordo! Lord Fener: Ho cambiato l'accordo, e prega che non lo cambi ancora! :guru: Leggi tutto
30-5-2023 22:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4405 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics