Twitter: cancelleremo gli account inattivi da 6 mesi. Anzi, no



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2019]

twitter eliminazione account inattivi

Martedì scorso, 26 novembre, Twitter ha diramato un annuncio che ha creato un po' di subbuglio.

Ha fatto sapere che il prossimo 11 dicembre eliminerà tutti gli account inattivi da almeno sei mesi, liberando così un gran numero di username, che da quel momento saranno pronti per essere riutilizzati.

Chi volesse mantenere il proprio account abbandonato - ha comunicato Twitter - non ha che da effettuare il login: in questo modo il computo dei giorni in cui il profilo è rimasto inutilizzato si azzera, e i tweet sono salvi.

Il vero problema - ciò che ha causato le proteste da parte di diversi utenti - è il fatto che insieme agli account se ne vanno naturalmente anche i tweet a esso collegati: una marea di contenuti rischia dunque di andare persa per sempre.

Così, due tipi di utenti hanno deciso di farsi avanti: quelli che lamentano la possibilità di perdere certe perle scritte da utenti magari un tempo famosi e poi caduti nell'oblio, e quelli che vogliono evitare la cancellazione di massa per ragioni più sentimentali.

È il caso di chi ha un parente o un amico defunto da almeno sei mesi, qualcuno che in vita era attivo su Twitter e il cui profilo ora rientra tra quelli destinati a essere eliminati. Se fino a oggi andare a visitare l'account era un modo per sentire ancora vicina quella persona, dall'11 dicembre ciò non sarà più possibile.

Dopo aver preso nota della protesta, mercoledì 27 Twitter ha deciso di fare una parziale retromarcia: ha ammesso di non aver considerato l'affetto di certi utenti per i tweet di persone scomparse e ha quindi deciso di rimandare la "grande purga".

«Non rimuoveremo alcun account inattivo fino a che non creeremo un nuovo sistema per consentire agli utenti di commemorare quegli account» ha scritto Twitter.

A differenza di Facebook, infatti, la piattaforma di microblogging non ha modo di far diventare l'account di una persona deceduta una sorta di memoriale a essa dedicato tramite l'azione dei familiari: ora questa mancanza sarà colmata, e poi l'eliminazione potrà avere inizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Per questo ha già scritto tutto ciò ciò che c'era da dire @amldc che quoto in pieno. Leggi tutto
7-12-2019 15:49

Tengono in vita i morti ma fanno morire[/url] i [url=http://forum.zeusnews.com/link/679698]vivi e vegeti[/url] scomodi per qualcuno chiudendogli l'account anche se non hanno mai apologizzato il fascismo ma anzi [url=http://forum.zeusnews.com/link/679699]propugnavano la Vera Democrazia :roll:
1-12-2019 14:33

Lasciare un Tweet per i posteri .... ridicolo!
29-11-2019 11:01

Probabilmente sono particolarmente cinico ma il voler mantenere degli account social come surrogato di una tumulazione al cimitero mi sembra piuttosto patetico. Personalmente non sono un frequentatore di cimiteri ed apprezzo la visita annuale come occasione per incontrare alcuni parenti che vivono in altre città ma ritengo che il ricordo... Leggi tutto
28-11-2019 11:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1857 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics