Twitter: cancelleremo gli account inattivi da 6 mesi. Anzi, no



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2019]

twitter eliminazione account inattivi

Martedì scorso, 26 novembre, Twitter ha diramato un annuncio che ha creato un po' di subbuglio.

Ha fatto sapere che il prossimo 11 dicembre eliminerà tutti gli account inattivi da almeno sei mesi, liberando così un gran numero di username, che da quel momento saranno pronti per essere riutilizzati.

Chi volesse mantenere il proprio account abbandonato - ha comunicato Twitter - non ha che da effettuare il login: in questo modo il computo dei giorni in cui il profilo è rimasto inutilizzato si azzera, e i tweet sono salvi.

Il vero problema - ciò che ha causato le proteste da parte di diversi utenti - è il fatto che insieme agli account se ne vanno naturalmente anche i tweet a esso collegati: una marea di contenuti rischia dunque di andare persa per sempre.

Così, due tipi di utenti hanno deciso di farsi avanti: quelli che lamentano la possibilità di perdere certe perle scritte da utenti magari un tempo famosi e poi caduti nell'oblio, e quelli che vogliono evitare la cancellazione di massa per ragioni più sentimentali.

È il caso di chi ha un parente o un amico defunto da almeno sei mesi, qualcuno che in vita era attivo su Twitter e il cui profilo ora rientra tra quelli destinati a essere eliminati. Se fino a oggi andare a visitare l'account era un modo per sentire ancora vicina quella persona, dall'11 dicembre ciò non sarà più possibile.

Dopo aver preso nota della protesta, mercoledì 27 Twitter ha deciso di fare una parziale retromarcia: ha ammesso di non aver considerato l'affetto di certi utenti per i tweet di persone scomparse e ha quindi deciso di rimandare la "grande purga".

«Non rimuoveremo alcun account inattivo fino a che non creeremo un nuovo sistema per consentire agli utenti di commemorare quegli account» ha scritto Twitter.

A differenza di Facebook, infatti, la piattaforma di microblogging non ha modo di far diventare l'account di una persona deceduta una sorta di memoriale a essa dedicato tramite l'azione dei familiari: ora questa mancanza sarà colmata, e poi l'eliminazione potrà avere inizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Per questo ha già scritto tutto ciò ciò che c'era da dire @amldc che quoto in pieno. Leggi tutto
7-12-2019 15:49

Tengono in vita i morti ma fanno morire[/url] i [url=http://forum.zeusnews.com/link/679698]vivi e vegeti[/url] scomodi per qualcuno chiudendogli l'account anche se non hanno mai apologizzato il fascismo ma anzi [url=http://forum.zeusnews.com/link/679699]propugnavano la Vera Democrazia :roll:
1-12-2019 14:33

Lasciare un Tweet per i posteri .... ridicolo!
29-11-2019 11:01

Probabilmente sono particolarmente cinico ma il voler mantenere degli account social come surrogato di una tumulazione al cimitero mi sembra piuttosto patetico. Personalmente non sono un frequentatore di cimiteri ed apprezzo la visita annuale come occasione per incontrare alcuni parenti che vivono in altre città ma ritengo che il ricordo... Leggi tutto
28-11-2019 11:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2142 voti)
Marzo 2023
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Liberare spazio in una casella Gmail senza eliminare le mail
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Facebook e Messenger scaricano intenzionalmente la batteria dello smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 marzo


web metrics