Google, gli account inattivi saranno eliminati

Tutti gli account inutilizzati da due anni e più presto spariranno, con tutto il loro contenuto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2023]

google cancella account inattivi

Se avete un account Google al quale non accedete da un po' ma a cui per qualche motivo tenete, assicuratevi di fargli una visita di tanto in tanto, e sicuramente almeno una volta prima del prossimo dicembre.

Un post sul blog ufficiale di Google annuncia infatti che, a partire da allora, gli account inattivi (ossia quelli a cui nessuno ha acceduto per due anni) saranno cancellati, insieme a tutto il loro contenuto.

La cancellazione procederà per gradi, partendo dagli account meno usati: i primi a sparire saranno quelli che, dopo la creazione, non sono mai stati adoperati; poi sarà la volta di quelli che vengono sì usati (magari a scopo di backup, sia che si tratti di Google Drive sia che si tratti di Gmail) ma a cui il titolare non accede mai.

Prima di procedere all'eliminazione, inoltre, Google invierà un messaggio all'indirizzo Gmail legato all'account e all'eventuale indirizzo di recupero: in questo modo soltanto gli account davvero abbandonati dovrebbero sparire.

Per quanto riguarda le motivazioni dell'operazione, Google afferma che si tratta di questioni di sicurezza: «Un account che non viene usato per lungo tempo» - scrive l'azienda - «ha più probabilità di essere compromesso. Ciò accade perché gli account dimenticati o non adoperati spesso usano vecchie password riutilizzate, che possono essere state compromesse, e non adottano l'autenticazione a due fattori».

La "grande eliminazione" di dicembre non resterà un unicum, ma inaugurerà un nuovo modo di procedere: a partire dalla fine dell'anno, quindi, un account che compirà due anni senza essere usato vedrà avvicinarsi l'ascia e, dopo un congruo avviso, la vedrà anche calare.

La cancellazione degli account inattivi da due anni e più riguarda tutti i servizi della Grande G - Gmail, Docs, Drive, Meet, Calendar, YouTube e Google Photo - ma comprende soltanto gli account personali: scuole, aziende e organizzazioni sono al sicuro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

ChatGPT strikes again. :roll: Leggi tutto
4-6-2023 03:16

il Cancelliere imperiale Theobald Bethmann-Hollweg parlando il 14 agosto del 1914 con l'ambasciatore Brittanico Norman Davis alla cancelleria di Berlino, faceva un lungo discorso ( in francese) in cui tra accusa agli inglesi di non essere stati capaci di prevenire le cause della guerra, e puerili giustificazioni sulla sua inettitudine... Leggi tutto
2-6-2023 22:01

Una frase, come fai rilevare, è di Lord Fener, l'altra invece del cancelliere tedesco Theobald von Bethmann-Hollweg, che quando l'Inghilterra entrò in guerra nel '14 in difesa del Belgio, rispettando il trattato con cui ne garantiva la neutralità, esclamò stupefatto "ma i trattati sono solo pezzi di carta!". :roll: Leggi tutto
31-5-2023 04:37

A me viene in mente solo Lord Fener in l'impero colpisce ancora che ha Lando diceva: Lando: Noi abbiamo un accordo! Lord Fener: Ho cambiato l'accordo, e prega che non lo cambi ancora! :guru: Leggi tutto
30-5-2023 22:24

Purtroppo... :incupito: Leggi tutto
27-5-2023 11:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3039 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics