La Guardia di Finanza chiude Italian Share

Individuato Tex Willer, nickname del gestore del primo network multipiattaforma pirata italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2011]

guardia di finanza italian share

Si faceva chiamare Tex Willer, come il ranger della Bonelli, ma la sua attività era più simile a quella di un pirata.

P.G., quarantanovenne di Agropoli (SA) sarebbe - secondo le indagini condotte dalla Guardia di Finanza - l'uomo che aveva organizzato il network di siti facente capo a Italian Share.

Secondo gli inquirenti, Italian Share era uno dei maggiori centri di smistamento del materiale pirata in Italia: i suoi 136.000 utenti avevano accesso a più di 31.000 opere protette dal diritto d'autore, spesso ancora prima che il rilascio fosse ufficiale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13665 voti)
Leggi i commenti (21)
Musica, film, videogiochi, e-book, software in generale e video pornografici: dal catalogo non restava escluso praticamente nulla.

I siti che componevano Italian Share erano forum di discussione che ospitavano i link al materiale da scaricare, contenuto nei cyberlocker o condiviso tramite BitTorrent o eMule: in pratica, si trattava del maggiore network multipiattaforma italiano.

Il network si manteneva grazie ai banner pubblicitari e alle donazioni degli utenti, versate tramite PayPal o sotto forma di ricariche PostePay.

Ora l'attività di Tex Willer è stata fermata: la Guardia di Finanza ha disposto il sequestro di tutti i siti al termine dell'indagine condotta in collaborazione con FPM, AESVI e FAPAV.

Ora l'organizzatore, che avrebbe rubato l'identità di una cittadina extracomunitaria per affittare i server necessari all'attività rischia sanzioni penali; rischiano anche coloro che hanno effettuato donazioni. ulteriori indagini quantificheranno più precisamente il giro d'affari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{FIMI}
Arrestato "Tex Willer", evasore totale Leggi tutto
11-7-2012 11:41

Solidarietà a Tex :wink:
14-11-2011 10:07

Eoni fa mi sono iscritto e risulto ancora così. Qualche tempo fa mi è arrivato un messaggio dall'amministratore del sito in cui mi chiedeva una donazione per il pagamento dei server. Ora, leggendo i numeri degli utenti capisco che la richiesta era legittima, la banda costa e costa anche cara non vedo alcun scopo di lucro.
12-11-2011 18:56

Non siamo in rete per soldi, non c’é alcun scopo di lucro Leggi tutto
12-11-2011 13:59

Infatti condanno in toto lo scopo di lucro; nulla da eccepire. Nulla centra, però, l'aspetto "scandalistico" del problema e del dito puntato sulla condivisione dei file e dei link.. Come se nessuno mai li avesse utilizzati, quando succede una cosa del genere. Dal primo generale all'ultimo della truppa, a casa, beneficia di... Leggi tutto
12-11-2011 13:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3277 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics