Network Space 2, il Nas versatile

La soluzione di LaCie è contemporaneamente un NAS, un server multimediale e un disco esterno Usb.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2009]

LaCie Network Space 2 Nas disco esterno Usb

LaCie Network Space 2, progettato da Neil Poulton, unisce i pregi di un Nas a quelli di un'unità disco Usb esterna: collegato alla rete locale è accessibile da qualsiasi computer o dispositivo UPnP/DLNA (e supporta anche la funzionalità Wake-On-Lan), quali PlayStation 3 o Xbox 360.

La gestione avviene tramite il software Network Assistant, dotato di una dashboard per accedere alle proprie funzioni preferite e personalizzabile con dei widget. Inoltre è dotato del software iTunes per server - grazie al quale Mac e PC possono visualizzare e riprodurre i contenuti mediante l'interfaccia iTunes - e della Download Machine, che consente il download di file Torrent multipli anche quando il computer è spento.

Il Nas raggiunge una velocità massima dichiarata di 65 Mbyte al secondo tramite collegamento Ethernet; una porta host Usb 2.0 posta nella parte frontale dell'unità consente di collegare un'unità flash USB, un hard disk esterno o una fotocamera digitale e importare automaticamente i file senza dover utilizzare il computer.

Il Network Space 2 è già disponibile nella versione con capacità da 1 Tbyte l'Europa presso l'Online Store o presso i rivenditori a partire dal prezzo consigliato di 159 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non credo proprio che ci sia installato iTunes, piuttosto l'iTunes installato sul tuo PC riconosce il NAS come server e da la possibilità all'utente di immagazinare i propri contenuti su un disco di rete, rendendo così fruibile lo stesso archivio a più PC/client DLNA: quanto alla scelta, credo che i numeri parlino chiaro, i lettori... Leggi tutto
12-11-2009 13:31

Tu dici? Non hai nessun disco esterno da "riciclare"? Se lo attacchi al Lacie diventa NAS anche lui... Leggi tutto
12-11-2009 11:20

Potrei incominciare con l'elogiarne le potenzialità ( naturalmente presenti visto che si tratta di un prodotto Lacie) ma quello che non mi và proprio giù e la presenza di iTunes sulla macchina come lettore multimendiale predefinito :grrr: Non riesco proprio a capire come mai l'equivalente per mondo Mac del windows media player, nel... Leggi tutto
12-11-2009 11:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5154 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics