Per uno scherzo su YouTube rischia 20 anni di carcere

Pensava di aver creato un video divertente. Ora rischia una condanna per aver prodotto materiale pedopornografico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2011]

Evan Emory YouTube 20 anni carcere

Evan Emory, cantante ventunenne del Michigan (USA), pensava di aver ideato un bello scherzo da mostrare su YouTube.

Lo scorso gennaio, grazie alla conoscenza di un insegnante, si era esibito davanti agli alunni di una scuola elementare e aveva videoregistrato la propria performance.

Successivamente era tornato nella stessa scuola e si era fatto riprendere da un amico mentre cantava canzoni dal contenuto sessualmente esplicito nella stessa stanza in cui s'era già esibito, che questa volta era però vuota.

Montando i due video in maniera accorta, ne era risultato un filmato in cui apparentemente Emory si esibiva in un concerto dal contenuto discutibile, "davanti" a dei bambini che parevano apprezzarlo molto.

Il video era stato creato per finire su YouTube (e così è stato), oltre a essere mostrato durante un concerto serale. Il problema è che poi il filmato è stato visto anche dal sovrintendente della scuola, il quale non ha trovato la cosa per niente divertente e ha denunciato il giovane cantante.

Emory, arrestato e rilasciato su cauzione (5.000 dollari) rischia ora una condanna per aver prodotto materiale pedopornografico, che può costargli fino a 20 anni di prigione.

L'udienza preliminare è fissata per il 2 marzo; fino alla conclusione del processo il cantante non può tenere concerti né avvicinarsi a dei bambini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Coraggio! :squeeze:
3-3-2011 18:03

Ok! Ok! la libertà di parola non si discute, solo che talvolta mi coglie lo sconforto. :old: Leggi tutto
3-3-2011 17:52

:malol: Zorro, hai dimenticato "utenti di Zeus News tutti liberi di dire la propria, anche sparando cazzate madornali, salvo poi beccarsi dagli altri utenti, strigliate con setole di Smilondonte (tigre dai denti a sciabola), innestate su zanne di Mammouth lanoso." Altro che pennelli Cinghiale! :twisted:
3-3-2011 15:34

e dagli! americani tutti idioti, inglesi tutti finocchi! italiani tutti mafiosi! tedeschi tutti coglionazzi! Ottima capacità di giudizio molto articolata! Aaah! Dimenticavo! Francesi tutti sbruffoni e russi tutti ubriaconi! :old: Leggi tutto
3-3-2011 15:25

gli americani sono tutti idioti, indistintamente! infatti da parassiti imperfetti stanno uccidendo il sistema che li nutre, dopodiché morranno anche loro.... :roll: Leggi tutto
3-3-2011 15:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2457 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics