Da Wacom lo stilo per i display capacitivi

Compatibile con iPad e Android, permetterà di disegnare e prendere appunti con naturalezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2011]

Wacom Bamboo Stylus schermi capacitivi

Gli schermi touchscreen affascinano perché permettono di interagire utilizzando direttamente le dita, eppure a volte ci sarebbe la necessità di utilizzare uno strumento un po' più preciso.

Nell'era degli schermi resistivi, i pennini risolvevano questo problema; da quando gli schermi capacitivi la fanno da padrone, però, gli utenti più esigenti sono in cerca di una soluzione.

Alle necessità di costoro - tra cui ci sono gli artisti, che vorrebbero utilizzare iPad e colleghi per le proprie opere - risponde Wacom, la società diventata famosa proprio grazie alle tavolette grafiche, con Bamboo Stylus.

Si tratta di un pennino lungo 120 mllimetri, che pesa 20 grammi e ha una punta di 6 millimetri; funziona con tutti gli schermi capacitivi, quindi sia i dispositivi di Apple che quelli con Android sono serviti.

Bamboo Stylus debutterà a maggio con alcune applicazioni dedicate e permetterà anche di prendere appunti, scrivendo sul tablet proprio come se fosse un normale blocco.

Il prodotto verrà distribuito anche in Italia, al prezzo di 29,90 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

6 mm?! Alla faccia del pennino! E' un pastello a cera!! :shock: Su uno smartphone poi! I digitalizzatori con penna per me sono il futuro, anche più del touch. Sul mio tablet è una pacchia, ma soprattutto perché rileva la pressione e si può scrivere come con una penna vera. Senza il rilevamento della pressione sono oggetti quasi... Leggi tutto
22-4-2011 10:51

Contando che su eBay si trovano già da tempo e che sono acquistabili con una decina di euro (spedizione compresa), mi sembra che l'offerta wacom sia poco competitiva. Caratteristica di tutti i pennini per quel tipo di schermo: la sensibilità - se ho capito bene - si basa sulla conduttività dell'oggetto (dito, pennino ecc.), per cui... Leggi tutto
21-4-2011 12:14

{paolino}
La punta è gigantesca...
21-4-2011 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1864 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics