Da Wacom lo stilo per i display capacitivi

Compatibile con iPad e Android, permetterà di disegnare e prendere appunti con naturalezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2011]

Wacom Bamboo Stylus schermi capacitivi

Gli schermi touchscreen affascinano perché permettono di interagire utilizzando direttamente le dita, eppure a volte ci sarebbe la necessità di utilizzare uno strumento un po' più preciso.

Nell'era degli schermi resistivi, i pennini risolvevano questo problema; da quando gli schermi capacitivi la fanno da padrone, però, gli utenti più esigenti sono in cerca di una soluzione.

Alle necessità di costoro - tra cui ci sono gli artisti, che vorrebbero utilizzare iPad e colleghi per le proprie opere - risponde Wacom, la società diventata famosa proprio grazie alle tavolette grafiche, con Bamboo Stylus.

Si tratta di un pennino lungo 120 mllimetri, che pesa 20 grammi e ha una punta di 6 millimetri; funziona con tutti gli schermi capacitivi, quindi sia i dispositivi di Apple che quelli con Android sono serviti.

Bamboo Stylus debutterà a maggio con alcune applicazioni dedicate e permetterà anche di prendere appunti, scrivendo sul tablet proprio come se fosse un normale blocco.

Il prodotto verrà distribuito anche in Italia, al prezzo di 29,90 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

6 mm?! Alla faccia del pennino! E' un pastello a cera!! :shock: Su uno smartphone poi! I digitalizzatori con penna per me sono il futuro, anche più del touch. Sul mio tablet è una pacchia, ma soprattutto perché rileva la pressione e si può scrivere come con una penna vera. Senza il rilevamento della pressione sono oggetti quasi... Leggi tutto
22-4-2011 10:51

Contando che su eBay si trovano già da tempo e che sono acquistabili con una decina di euro (spedizione compresa), mi sembra che l'offerta wacom sia poco competitiva. Caratteristica di tutti i pennini per quel tipo di schermo: la sensibilità - se ho capito bene - si basa sulla conduttività dell'oggetto (dito, pennino ecc.), per cui... Leggi tutto
21-4-2011 12:14

{paolino}
La punta è gigantesca...
21-4-2011 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1506 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics