Da Wacom lo stilo per i display capacitivi

Compatibile con iPad e Android, permetterà di disegnare e prendere appunti con naturalezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2011]

Wacom Bamboo Stylus schermi capacitivi

Gli schermi touchscreen affascinano perché permettono di interagire utilizzando direttamente le dita, eppure a volte ci sarebbe la necessità di utilizzare uno strumento un po' più preciso.

Nell'era degli schermi resistivi, i pennini risolvevano questo problema; da quando gli schermi capacitivi la fanno da padrone, però, gli utenti più esigenti sono in cerca di una soluzione.

Alle necessità di costoro - tra cui ci sono gli artisti, che vorrebbero utilizzare iPad e colleghi per le proprie opere - risponde Wacom, la società diventata famosa proprio grazie alle tavolette grafiche, con Bamboo Stylus.

Si tratta di un pennino lungo 120 mllimetri, che pesa 20 grammi e ha una punta di 6 millimetri; funziona con tutti gli schermi capacitivi, quindi sia i dispositivi di Apple che quelli con Android sono serviti.

Bamboo Stylus debutterà a maggio con alcune applicazioni dedicate e permetterà anche di prendere appunti, scrivendo sul tablet proprio come se fosse un normale blocco.

Il prodotto verrà distribuito anche in Italia, al prezzo di 29,90 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

6 mm?! Alla faccia del pennino! E' un pastello a cera!! :shock: Su uno smartphone poi! I digitalizzatori con penna per me sono il futuro, anche più del touch. Sul mio tablet è una pacchia, ma soprattutto perché rileva la pressione e si può scrivere come con una penna vera. Senza il rilevamento della pressione sono oggetti quasi... Leggi tutto
22-4-2011 10:51

Contando che su eBay si trovano già da tempo e che sono acquistabili con una decina di euro (spedizione compresa), mi sembra che l'offerta wacom sia poco competitiva. Caratteristica di tutti i pennini per quel tipo di schermo: la sensibilità - se ho capito bene - si basa sulla conduttività dell'oggetto (dito, pennino ecc.), per cui... Leggi tutto
21-4-2011 12:14

{paolino}
La punta è gigantesca...
21-4-2011 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2253 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics