Passi avanti nel teletrasporto

Il teletrasporto alla Star Trek è ancora lontano, ma si apre una porta che conduce ad applicazioni concrete nella trasmissione di dati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2011]

Teletrasporto quantico

Grazie a un gruppo di ricercatori dell'Università di Tokyo e dell'Università del Nuovo Galles del Sud, il teletrasporto di quanti è ora più vicino.

Finora, come spiega Eleanor Huntington, che insegna presso l'Università del Nuovo Galles del Sud, "una delle limitazioni delle comunicazioni quantiche ad alta velocità era la perdita di alcuni dettagli durante il processo di teletrasporto".

Il successo dei ricercatori sta invece nell'essere riusciti a teletrasportare un pacchetto completo di informazioni senza perdite né alterazioni.

Sebbene il teletrasporto quantistico sia differente da quello ipotizzato in Star Trek, il professor Huntington usa il telefilm per spiegare l'importanza della scoperta attuale: "Ciò che succedeva fino a oggi era l'equivalente in Star Trek di teletrasportare l'equipaggio su un pianeta ma con i loro organi materializzati nei posti sbagliati, o scomparsi".

Poter trasportare con affidabilità informazioni quantistiche "permette di pensare a realizzare praticamente ogni forma di comunicazione per qualsiasi tecnologia quantistica", aprendo la porta per comunicazioni a velocità finora impensabili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

la scienza non propone risposte assolute. la relatività ristretta è valida in quanto riesce a prevedere il risultato di alcune osservazioni non interpretabili dalla fisica di Newton, ma non è detto che sia in grado di spiegare tutto (anzi, non lo è sicuramente). attualmente abbiamo due "teorie", entrambe valide (nel senso... Leggi tutto
26-4-2011 11:25

{ignorante}
risposta da ignorante: e chi l'ha detto che la comunicazione implichi che il messaggio debba viaggiare? se usciamo dagli schemi mentali della fisica classica, la fisica quantistica ci insegna che due particelle lontane possono essere in "contatto" tra loro come se fossero un'unica lunghissima particella e quindi non e'... Leggi tutto
22-4-2011 16:56

In teoria sì ma il tempo di esecuzione della compressione quanto sarebbe? Leggi tutto
22-4-2011 16:02

Però le regole di compattazione delle informazioni dovrebbero funzionare anche in questo caso... o no? :old: Leggi tutto
22-4-2011 11:45

E in linea del tutto teorica sarebbe possibile trasferire con questo sistema le informazioni di stato di tutti gli atomi di un certo corpo e modificare della massa presente a destinazione per farlgi assumere lo stesso stato e quindi le stesse caratteristiche. Resta però inapplicabile perchè l'energia necessaria per... Leggi tutto
22-4-2011 10:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics