Autista di bus guidava con due cellulari in mano

Rischia il licenziamento l'autista romano che durante il lavoro parlava al telefonino e ne configurava un altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2011]

Autista atral guidava due cellulari autobus

«Mi sono lasciato prendere la mano. Chiedo umilmente scusa a tutti»: si è giustificato così l'autista di autobus sorpreso a guidare mentre usava non uno, ma ben due cellulari.

La vicenda si è svolta ieri sull'autobus dell'Atral - l'azienda di trasporti di Roma partecipata dalla Regione Lazio - che fa servizio da Anagnina a Ciampino verso le 13.30 e sul quale c'erano circa 40 passeggeri.

Mentre affrontava il traffico, l'autista teneva un cellulare all'orecchio e conversava con un operatore che l'aiutava a configurare un altro cellulare, che aveva in mano.

Il tutto è venuto alla luce quando un passeggero ha ripreso il comportamento dell'uomo con il proprio telefonino e ha caricato il video su YouTube, inviandolo poi al quotidiano La Repubblica.

Il comportamento irresponsabile dell'autista è così diventato di dominio pubblico e la presidente del Lazio, Renata Polverini, è intervenuta di persona per affrontare la questione.

Sono in molto, ora, a chiedere il licenziamento dell'autista, a partire dall'assessore ai trasporti, Francesco Lollobrigida, il quale ha dichiarato: «Un autista che mette in pericolo scientemente le persone che viaggiano sul suo mezzo va licenziato».

L'uomo, dal canto proprio, sostiene di non sapere che cosa gli sia preso per comportarsi in quel modo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

:lol: :lol: Per quello che non sono molto d'accordo con la "lapidazione" immediata :roll: che ha sbagliato siamo d'accordo e anche in modo eclatante ma è in ottima compagnia vai... Leggi tutto
16-5-2011 18:52

Guarda, se dovessi riprendere tutti gli italiani che inscenano conferenze telefoniche alla guida ci potresti fare un nuovo Dinasty (per numero di puntate, intendo...).
16-5-2011 16:53

Sono spesso in auto per strada per lavoro, faccio anche 300 km al giorno nella stessa zona avanti e indietro ed uso il bluetooth per necessità, perchè se dovessi rifare tutte le telefonate che ricevo durante gli spostamenti quando arrivo a casa la sera non mi resterebbero abbastanza ore per dormire e mettermi alla guida il giorno dopo... Leggi tutto
16-5-2011 15:28

{mirko}
Sarebbe bello poter licenziare anche i parlamentari che giocano con l'Ipad...
16-5-2011 13:52

@ krixx: Premesso che dal video si evince chiaramente che questo soggetto è un professionista della guida senza mani; che la cosa grave non è tanto l'uso del telefono in sè (che so, per una telefonata urgente o importante) quanto il fatto che stesse addirittura configurando uno smartphone parlando contemporaneamente al telefono con... Leggi tutto
16-5-2011 13:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3391 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics