OliPad 110, il tablet secondo Olivetti

Basato su Android 3.0 Honeycomb, ha un display da 10 pollici e sarà distribuito da TIM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2011]

L'OliPad 100, il primo tablet di Olivetti presentato lo scorso marzo, ha un successore: OliPad 110.

L'ultima creazione di Olivetti è basato sul SoC dial core nVidia Tegra T20 e dispone di uno schermo da 10 pollici con risoluzione di 1280x800 pixel.

La dotazione hardware comprende 16 Gbyte di spazio interno (più lo slot per schede microSD), connettività Wi-Fi e HSDPA, GPS, fotocamera anteriore e posteriore (1 e 5 megapixel), porta microUSB, slot per SIM, jack da 3,5 mm per le cuffie.

Il sistema operativo, come spiega Riccardo Jelmini (responsabile marketing) nel video che riportiamo qui sotto, è Android 3.0 Honeycomb.

L'OliPad 110 sarà disponibile per l'utenza aziendale a fine luglio e per quella consumer (con TIM) a settembre: il prezzo sarà tra i 429 e i 449 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Fico, ao'
6-7-2011 15:50

Apparte che so' e riflessi der neone, no dda'a finestra, l'hanno fatto ppe' ffa' vede' che e' tutto luccicoso e lucido, come nn'aipad! Leggi tutto
6-7-2011 12:32

Ao', ma che davero davero ?? ma che je dava fastidio de fa' 'e riprese senza i riflessi da'a finestra ?
5-7-2011 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics