La bicicletta coi pannelli solari

Creata da un inventore canadese, monta un motore elettrico e tre batterie che si ricaricano con il Sole.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2011]

Solar Cross bicicletta pannelli solari Terry Thorp

Solar Cross è l'ultima creazione dell'inventore canadese Terry Thorpe: si tratta di una bicicletta dotata di motore elettrico e batterie ricaricabili tramite i pannelli solari di cui è dotata.

Partendo da una mountain-bike - scelta per il sistema di sospensioni anteriori, che gli hanno permesso di montare agevolmente i pannelli - Thorpe ha aggiunto un motore elettrico da 24 Volt e 1 HP, una batteria principale ai polimeri di litio da 500 mAh, altre due batterie identiche come booster pack e alcuni pannelli da lui stesso realizzati.

Per costruirli ha utilizzato fogli di policarbonato, fogli di alluminio e celle monocristalline da 457x152x152 millimetri; le celle producono ciascuna circa 4 Watt e forniscono circa 8,7 Volt di tensione.

Un sistema di controllo permette di scegliere le batterie da ricaricare (due alla volta) tra le tre disponibili.

Qui sotto, un video che mostra il motore elettrico di Solar Cross.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

In ogni caso il problema maggiore, se la si vuole usare come mountain bike quindi in sterrato e su sentieri di collina o montagna, sono senz'altro i pannelli che mi sembrano assai ingombranti, e poco consoni alla stabilità e guidabilità del mezzo oltre, ovviamente, a creare problemi di visibilità. Penso ci sia molto da lavorare per... Leggi tutto
18-7-2011 19:00

Con 1cavallo (HP in inglese Cv in italiano) di potenza su (penso) 10kg! Rendiamoci conto che un motorino è 1,5Cv (max) per 80Kg (min, ma di solito è di più) per legge!!! Qui poi è presente un motore elettrico che è dotato di coppia 350% rispetto al due-tempi (anche maggiore al 4-tempi) usuale. Non lo vedo tanto sicuro! :lol: ciao Leggi tutto
17-7-2011 14:42

{paolo}
avete mai visto quella cjhe si è costruita Elekra del FreiFunk ? venite al C-Base, al Wireless Community WeekEnd il prossimo anno.
17-7-2011 06:46

Ma soprattutto... si riesce a vedere dove si sta andando, con quei cosi davanti al naso? :-)
17-7-2011 01:03

siamo in un forum informatico, mi aspettavo un po' più di entusiasmo per sta genialata...! XD in quanto inquinamento, beh, ti dico che inquina meno di uno scooter... e poi a me sembrerebbe veramente comoda, sai, avere uno sprint magari da utilizzare nelle salite più ripide (non fosse per quei pannelli dalle dimensioni spropositate,... Leggi tutto
16-7-2011 23:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3185 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics