Facebook, ora la donna può annunciare al mondo che è incinta

Tra i membri della famiglia ora spuntano anche i bambini non ancora nati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2011]

Facebook ha aggiunto una nuova possibilità per permettere agli utenti di aggiornare il proprio "stato di famiglia online".

Ora è possibile, dalle impostazioni del profilo relative ai membri della famiglia, indicare tramite un'apposita opzione se sta per arrivare un bambino.

I futuri genitori possono specificare, oltre ovviamente al nome prescelto, la data in cui ci si aspetta che avvenga la nascita; l'annuncio viene poi fatto tra i feed dell'utente.

La novità, come pressoché tutte le modifiche introdotte da Facebook, ha sollevato qualche polemica, a partire da chi ritiene questo modo di annunciare il lieto evento «troppo impersonale» e «quasi inquietante».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Aggiungo i punti escalamativi "!!!!!!!!!!!!" Leggi tutto
6-8-2011 13:44

In effetti in sè la cosa non è un problema, il punto è che, se lo hanno messo, è perchè sono certi che molti lo useranno e questo ci porta alla vera questione di fessbuck cioè la sempre crescente necessità delle persone di esibirsi e, nello stesso tempo, di gestire la propria socialità in modo astratto ed indiretto. Questo è solo un... Leggi tutto
4-8-2011 11:11

uloooo :D Tra le minchiate di fb questa va ai primi posti (come quella di creare il profilo per il nascituro :roll: ) Leggi tutto
3-8-2011 21:32

io aggiungo "anc". Chi conclude? :old: Leggi tutto
3-8-2011 17:36

Mai dire gatto se non ce l'hai nel sacco. Fallo nascere prima nini!
3-8-2011 11:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1707 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics