Apple, smarrito al bar anche l'iPhone 5

Il prezioso prototipo sarebbe già finito in vendita su Craigslist per soli 200 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2011]

iPhone 5 perso bar San Francisco Cava 22

Apple ha perso il nuovo, segretissimo modello di iPhone in un bar di San Francisco. Di nuovo.

Nell'aprile dell'anno scorso, un distratto ingegnere aveva dimenticato un prototipo dell'iPhone 4 in un bar, dov'era stato trovato da un avventore che l'aveva venduto - per 5.000 o addirittura 10.000 dollari - a Gizmodo.

Ora, nell'imminenza del lancio dell'iPhone 5, pare che la stessa cosa sia capitata con la nuova versione.

L'incertezza è d'obbligo: il presunto smarrimento è stato riportato da CNet, che però non ha potuto confermare in pieno l'avvenimento, data la comprensibile reticenza di Apple e della polizia.

A differenza del caso del 2010, infatti, questa volta l'azienda di Cupertino si sarebbe accorta quasi subito della mancanza di uno dei prototipi e avrebbe immediatamente avvisato le autorità, cui avrebbe anche fornito la posizione dello smartphone grazie a una delle funzioni integrate contro il furto.

Tutto sarebbe successo al Cava 22, locale nel Mission District di San Francisco, e l'ultima posizione segnalata dall'iPhone 5 sarebbe stata l'abitazione di un ventenne frequentatore del bar.

Quando la polizia ha contattato l'uomo e chiesto il permesso di una perquisizione, quegli avrebbe lasciato fare gli agenti, precisando però di non sapere nulla di nessun telefono.

Le voci non si fermano qui: i poliziotti non avrebbero trovato nulla poiché l'iPhone sarebbe già stato messo in vendita su Craigslist, oltretutto a prezzi stracciati. Invece delle migliaia di dollari sborsati da Gizmodo nel 2010, questa volta 200 dollari sarebbero stati sufficienti per assicurarsi il prezioso oggetto.

Anche Craigslist ha preferito non commentare né rispondere alle domande, delle quali la maggiore resta quella sulla veridicità dell'intera vicenda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

:rolling: :rolling: :rolling: Leggi tutto
4-9-2011 17:25

Concordo potevano essere almeno più fantasiosi sta volta. Consiglierei goliardicamente alla apple di vietare l'uso del bar e degli alcolici ai loro beta-tester di iphone :si: e a casa entro mezz'anotte che il povero prototipo se no prende freddo :D Leggi tutto
4-9-2011 17:23

Oserei quasi dire patetici... Leggi tutto
4-9-2011 17:11

E si, tecnica vecchia quanto il mondo ma da sempre efficace. La prima volta li si poteva dare il beneficio del dubbio ma ora sono quasi ridicoli. Leggi tutto
4-9-2011 17:04

Non importa come se ne parli, l'importante è che se ne parli.... =)
3-9-2011 14:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3189 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics