Android 4.0 rinviato in omaggio a Steve Jobs

Samsung e Google rinviano la presentazione del Nexus Prime con Ice Cream Sandwich in segno di rispetto per la morte del fondatore di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2011]

Rinvio Samsung Nexus Prime Android 4.0 Ice Cream

«Qualcosa di grande sta arrivando»: era questa la promessa fatta congiuntamente da Samsung e da Google in agosto, e che si sarebbe dovuta concretizzare domani in occasione dell'evento Samsung Mobile Unpacked.

Invece, un comunicato ha fatto sapere che tutto è stato rimandato a data da destinarsi, poiché «non è il momento adatto per annunciare un nuovo prodotto».

Le ipotesi circa le cause per il rinvio comprendevano da problemi hardware e software a questioni legali - dopotutto la battaglia tra Samsung e Apple per i brevetti è aspra e tuttora in corso - ma un secondo comunicato ha spiegato meglio che cosa è successo: «Crediamo che non sia il caso di annunciare un nuovo prodotto mentre il mondo rende omaggio a Steve Jobs».

La nuova data, resa nota in forma ufficiosa successivamente, sarebbe il 27 ottobre; anche il luogo è cambiato: se inizialmente l'evento si sarebbe dovuto tenere a San Diego (USA), ora tutto sarebbe stato spostato a Londra.

Quanto al contenuto della sorpresa, tutto lascia intendere che si tratti della presentazione di Android 4.0 Ice Cream Sandwich e dello smartphone Galaxy Nexus (o Nexus Prime).

La nuova versione di Android dovrebbe comportare la riunificazione dei rami 2.x e 3.x con in un unico sistema operativo adatto sia ai tablet che agli smartphone, rendendo disponibili per ognuna delle due classi di dispositivi le caratteristiche che finora erano accessibili solo sull'altra.

Il Nexus Prime sarà invece il nuovo smartphone di punta per Samsung: le indiscrezioni parlano di processore dual core a 1,5 GHz, fotocamera da 8 megapixel, schermo curvo con risoluzione di 1280x720 pixel e batteria da 2.050 mAh.

Qui sotto, il teaser rilasciato in occasione dell'annuncio del Samsung Mobile Unpacked.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Concordo. Parlando di marketing la notizia della morte di Jobs è un colpo grosso, che Apple stà sfruttando accuratamente. Per non bruciare la macchina nuova e la nuova versione di Android, hanno preferito rimandare anche solo di un mesetto. Tanto la memoria è labile: fra tre mesi nemmeno ci ricorderemo che è esistito Jobs, a parte... Leggi tutto
11-10-2011 10:15

{ice}
la piu probabile è che non volevano che la mote di Jobs che ha monopolizzato i media, offuscasse i rifletori per quello che dovrbbe essere un annuncio di grandissima importanza, visto che:lancia la versione unificata dell'Os di Google sia per per smartphone che tablet (settore in cui ogi Apple è leader incontrastato, almeno... Leggi tutto
11-10-2011 09:24

{ice}
Samsung+Google rinunciano al lancio del Nexus Prime per la morte di Jobse nel contempo Apple porcede col lancio di iPhone4sc'è qualcosa che non quadra.....
11-10-2011 07:56

O l'una o l'altra cosa.. è certamente per scopo di lucro.. figuriamoci! :roll:
11-10-2011 01:22

Oppure, semplicemente, non erano ancora pronti e ne hanno approffitato per posticipare senza ammettere problemi...
10-10-2011 19:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1613 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics