Cellulari, uno su sei ospita batteri fecali

Pochi si lavano le mani dopo essere stati al bagno: così si contaminano i telefonini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2011]

Cellulari contaminati batteri fecali UK escherichi

In occasione della Giornata Mondiale per le Mani Lavate, i ricercatori della London School of Hygiene and Tropical Medicine hanno pubblicato una ricerca dai risultati un po' disgustosi.

Dopo aver raccolto 390 cellulari e smartphone in 12 città del Regno Unito e averli analizzate, hanno scoperto che il 16% dei telefonini (in pratica uno su sei) pullula di batteri fecali.

L'ospite più assiduo è l'Escherichia Coli, ma sono stati trovati esemplari anche di Stafilococco Aureo.

I batteri si trovano sui telefonini con ogni probabilità perché i loro proprietari non si lavano le mani dopo essere stati al bagno: nonostante il 95% dei 390 padroni di cellulari affermi di comportarsi come igiene comanda, i risultati li accusano.

Peraltro, sull'82% delle mani i ricercatori hanno trovato gli stessi batteri presenti sui telefonini, il che fa delle mani l'indiziato ideale per il trasferimento di E. Coli e compagni.

I batteri fecali hanno la caratteristica di poter sopravvivere per ore sulle mani o sulle superfici, specialmente se si trovano in un luogo caldo e al riparo dalla luce del sole; dalle mani, poi, si trasferiscono con estrema facilità su tutto ciò che viene toccato: maniglie, tastiere, cibo... e telefonini.

Per Peter Barratt, direttore tecnico della divisione Washroom Solution della Initial, i risultati «sono scioccanti e dimostrano l'importanza di un'igiene accurata».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:oops: :oops: Inserendolo nel microfono... :twisted: Ciao Leggi tutto
17-10-2011 12:43

Sì... ma almeno parlavi gratis, mandando in corto micro e guaina metallica del filo :oops: :oops: Leggi tutto
16-10-2011 21:25

Verissimo... Ma ti ricordi quando cerano solo i telefoni pubblici??? :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
16-10-2011 15:37

Sicuramente la seconda, buone probabilità per la prima. La riceerca è inglese, e gl'inglesi non sono mai stati famosi per la pulizia personale, ancora non tanti anni fa il bidet era pressoché sconosciuto anche nella casa "dabbene". Forse perché in epoca vittoriana era ritenuto accessorio utile soltanto alle prostitute?... Leggi tutto
16-10-2011 10:01

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
15-10-2011 18:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3830 voti)
Luglio 2025
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics