Il giorno dell'iPhone 4S in Italia

Code fuori dai negozi, ma niente ressa. Le offerte degli operatori di telefonia mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2011]

iPhone 4S in Italia prezzi

Con un ritardo di due settimane rispetto agli Stati Uniti l'iPhone 4S, ultima versione dello smartphone di Apple, è arrivato in Italia.

Com'è ormai normale aspettarsi, al di fuori dei negozi - e in particolare degli Apple Store - si sono formate file di clienti in attesa, disposti a passare lunghe ore in coda pur di entrare in possesso di un iPhone, ma non si segnalano resse.

Se i prezzi ufficiali praticati in Italia sono più alti rispetto a quelli nel resto d'Europa, i principali operatori telefonici hanno a listino offerte ad hoc che permettono di avere l'iPhone 4S corrispondendo un canone mensile e sottoscrivendo un contratto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12607 voti)
Leggi i commenti (55)
3 Italia, per esempio, offre quattro piani tariffari: Top 400, Top 800, Top 1600 e Top 3000, che comportano il pagamento di un canone da 29 a 99 euro al mese; per chi sceglie una delle offerte di 3 l'iPhone 4S da 16 Gbyte è compreso nel canone, quello da 32 Gbyte si paga 99 euro se si sceglie Top 400 e quello da 64 Gbyte costa 199, 99, 49 o 0 euro a seconda del piano scelto.

Anche Vodafone presenta quattro piano: Tutto Facile Small+, Tutto Facile Medium+, Tutto Facile Large+ e Tutto Facile Top Club+, con canoni mensili da 25 a 60 euro. Come per 3, il contributo iniziale varia in base alla dimensione della memoria interna.

TIM propone piani ricaricabili (Tutto Smartphone e Tutto Smartphone Messaggi) e in abbonamento (Tutto Compreso 500, Tutto Compreso 1000 e Tutto Compreso 1500).

Gli abbonamenti costano 29, 49 e 69 euro al mese, cui aggiungere 12,5 euro al mese per il costo del telefono; per i nuovi clienti i prezzi sono ridotti per i primi 12 mesi.

I piani ricaricabili comprendono solo le versioni di iPhone da 16 e 32 Gbyte, con costi che vanno da 10 a 25 euro mensili a seconda del piano e della versione di iPhone.

I dettagli di tutte le offerte sono naturalmente disponibili sui siti dei singoli operatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ciao! sono nuovo come iscritto, ma vecchio come sottoscrizione. Sono uno dei tanti malati di Apple e possiedo un iMac acquistato 4 anni fa. Perfetto!!!! Vorrei sapere se il prezzo riferito all'iphone 4s presso h3g è valido in tutta Italia o solo nella tua zona (in questo caso quale zona?). Ti ringrazio molto.
29-10-2011 12:51

volevo segnalare che h3g vende i cellulari senza abbonamento a 604 euro, in linea con le altre nazioni europee....e addirittura più con prezzo più basso che all apple store.
29-10-2011 12:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3713 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics