Un palmare per le masse

Il nuovo Pda di Palm ha un prezzo di listino di soli 99 dollari e presenta caratteristiche interessanti soprattutto per chi non ha mai posseduto un palmare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2002]

Zire, un palmare per le masseSi chiama Zire e ha un prezzo molto aggressivo, al di sotto dei 100 dollari. Con questo modello Palm si rivolge al mercato consumer di fascia bassa, in particolare verso quegli utenti che non hanno mai posseduto un palmare e che ora possono rimediare a questa lacuna in maniera poco dispendiosa.

Nello Zire presentato ieri i costi sono stati mantenuti al minimo indispensabile e, di conseguenza, non sono presenti molte delle caratteristiche dei modelli più accessoriati. Il display innanzitutto è di tipo monocromatico (160x160 pixel) senza retroilluminazione e la memoria è ridotta a soli 2 MB.

Il design è completamente rinnovato. Ci sono due pulsanti (anziché i classici quattro) per richiamare le applicazioni principali, oltre a due da utilizzare per lo scrolling e uno per accendere e spegnere il dispositivo. Lo chassis è di "pura plastica" di colore chiaro, molto elegante anche se chiaramente non molto professionale. D'altronde il target non è certo quello dell'utente business.

Non è presente uno slot di espansione: si tratta quindi di un palmare che segue la vecchia concezione, ma è anche vero che a utilizzare lo slot di espansione è solo una frazione degli utenti che la possiedono. In compenso le batterie sono di tipo ricaricabile, agli ioni di litio: i modelli entry level M-100 e M-105, che lo Zire andrà a sostituire, utilizzano invece batterie AAA non ricaricabili.

La connessione al Pc e la sincronizzazione dei dati avviene tramite cavo Usb (non è presente il tradizionale cradle per alloggiare il palmare) e la dotazione software è limitata: non sono compresi per esempio i software della serie Documents to go. Troviamo invece l'agenda, la rubrica, il blocco note e l'elenco impegni, insieme a giochi come Giraffe, Hardball, Campo minato e Puzzle.

Il peso tuttavia è ridotto al minimo: solo 108 grammi rendono lo Zire uno dei dispositivi più leggeri di casa Palm, che per altro ha sempre privilegiato questo aspetto.

Accanto alla linea Zire usciranno a breve i modelli di fascia alta, denominati Tungsten, che saranno dotati di processore StrongArm e faranno girare il sistema operativo Palm Os 5.5. Siamo convinti che questi ultimi saranno in grado di dare del filo da torcere a molti Pda con PowerPC, e forse di ristabilire il dominio di Palm. Per adesso accontentiamoci del giocattolino Zire, che comunque riuscirà a fidelizzare un gran numero di utenti al loro primo palmare.

Aggiornamento
Palm ci ha comunicato che il prezzo in Italia del nuovo Zire sarà di 129 euro, comprensivi di Iva.

Approfondimento:
Pda Sony a 150 euro
In viaggio con il Palm
Con il palmare la telefonata va su Internet
SIMputer, il Pda per il terzo mondo (180 euro)
Un palmare targato Acer
Palm M105 ed M505

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2397 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics