Le aziende sbarcano su Google+

Google lancia le "Pagine": imprese e marchi potranno tenersi direttamente in contatto con gli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2011]

google plus pagine

Dalle persone alle aziende: dopo aver puntato sugli utenti e le loro amicizie, ora Google+ strizza l'occhio a chi pensa di usare il social network come strumento di business.

Nasce in quest'ottica Pagine, l'ultima funzionalità di Google+: si tratta in sostanza di una versione particolare dei profili utilizzati dai singoli utenti, ma dedicata al mondo aziendale: vedi filmato qui sotto (l'articolo prosegue dopo).

I social network - e tra questi ovviamente Facebook in primis - possono rappresentare una vetrina preziosa non solo per i grandi marchi ma anche per le attività più piccole: per questo motivo erano in molti ad attendere quest'ultima evoluzione offerta da Google.

E difatti le pagine di nomi noti come Pepsi e Toyota, ma anche quella della squadra di calcio del Barcellona, sono già apparse. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, Google+ avrà successo? Soppianterà Facebook?
Google+ non avrà successo. Ma comunque lo userò più di Facebook. - 10.3%
Google+ avrà successo. Ma preferisco Facebook. - 12.0%
Google+ non avrà successo. Pertanto rimango su Facebook. - 20.7%
Google+ avrà successo. "Mi piace" più di Facebook. - 19.2%
Non frequento i social network. - 37.8%
  Voti totali: 2546
 
Leggi i commenti (10)
Rispetto ai normali profili, una pagina non può aggiungere qualcuno a una cerchia a meno che non sia stata essa stessa aggiunta per prima; le pagine non possono apporre il proprio +1, né utilizzare i giochi o le cerchie estese; inoltre la privacy è pubblica per impostazione predefinita.

Il punto di forza delle pagine sta però anche nell'integrazione con gli altri servizi di Google, e in particolare con il motore di ricerca: già ora (sebbene soltanto nella versione americana) digitando + nella casella di ricerca e poi il nome dell'azienda si viene indirizzati alla pagina Google+ dell'impresa stessa.

I titolari delle pagine potranno poi apprezzare - almeno nelle intenzioni di Google - i videoritrovi, per esempio al fine di presentare un nuovo prodotto a quanti si collegheranno al social network.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1277 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics