Reverendo Bit, il software per celebrare le nozze

Nessuno voleva celebrare il matrimonio, così lo sposo ha scritto da sé il software per farlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2012]

reverendo bit matrimonio computer

«Non riuscivo a trovare un amico che facesse da ministro per le mie nozze, così ho deciso di scrivermelo»: sono queste le parole con cui Miguel Hanson, sviluppatore web e consulente informatico, spiega che cosa l'abbia portato a creare Rev. Bit.

Rev. Bit è un programma creato per celebrare il matrimonio tra Miguel e l'insegnante delle superiori Diana Wesley, figlio della necessità di trovare qualcuno che si accollasse il compito, dopo che tutti gli amici dello sposo s'erano tirati indietro. L'articolo continua dopo il video

Così, in una bella mattina di fine estate, i parenti degli sposi sono stati accolti dalla voce artificiale di un computer, che ha raccontato la storia di Miguel e Diana e poi li ha guidati sino al fatidico «Lo voglio». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2991 voti)
Leggi i commenti (15)
Il tutto si è svolto senza intoppi sino a che Miguel non ha messo in pausa il programma (teneva un mouse wireless a portata di mano) per consentire agli ospiti di dire qualche parola. Poi Rev. Bit ha concluso la cerimonia.

L'unico neo della trovata è che il matrimonio officiato dal computer non è legalmente valido, per cui la coppia ha deciso di fare anche un salto in municipio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Luca}
che tristezza una cosa così finta fatta per davvero...
7-1-2012 19:42

In effetti sposa una lavatrice con un pacman! :lol: La cosa è carina e se è open potrebbe diventare una moda! :squeeze: Open perchè prima di tutto bisogna migliorare l'aspetto del prete!!! :lol: Ciao
7-1-2012 18:05

{utente anonimo}
forse volevano proteggere la sposa >_>
6-1-2012 21:51

Avevano visto giusto Leggi tutto
5-1-2012 11:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1784 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics