Reverendo Bit, il software per celebrare le nozze

Nessuno voleva celebrare il matrimonio, così lo sposo ha scritto da sé il software per farlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2012]

reverendo bit matrimonio computer

«Non riuscivo a trovare un amico che facesse da ministro per le mie nozze, così ho deciso di scrivermelo»: sono queste le parole con cui Miguel Hanson, sviluppatore web e consulente informatico, spiega che cosa l'abbia portato a creare Rev. Bit.

Rev. Bit è un programma creato per celebrare il matrimonio tra Miguel e l'insegnante delle superiori Diana Wesley, figlio della necessità di trovare qualcuno che si accollasse il compito, dopo che tutti gli amici dello sposo s'erano tirati indietro. L'articolo continua dopo il video

Così, in una bella mattina di fine estate, i parenti degli sposi sono stati accolti dalla voce artificiale di un computer, che ha raccontato la storia di Miguel e Diana e poi li ha guidati sino al fatidico «Lo voglio». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Imparare l'arte della programmazione
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2981 voti)
Leggi i commenti (15)
Il tutto si è svolto senza intoppi sino a che Miguel non ha messo in pausa il programma (teneva un mouse wireless a portata di mano) per consentire agli ospiti di dire qualche parola. Poi Rev. Bit ha concluso la cerimonia.

L'unico neo della trovata è che il matrimonio officiato dal computer non è legalmente valido, per cui la coppia ha deciso di fare anche un salto in municipio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Luca}
che tristezza una cosa così finta fatta per davvero...
7-1-2012 19:42

In effetti sposa una lavatrice con un pacman! :lol: La cosa è carina e se è open potrebbe diventare una moda! :squeeze: Open perchè prima di tutto bisogna migliorare l'aspetto del prete!!! :lol: Ciao
7-1-2012 18:05

{utente anonimo}
forse volevano proteggere la sposa >_>
6-1-2012 21:51

Avevano visto giusto Leggi tutto
5-1-2012 11:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook e amicizie
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2077 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics