Arriva Firefox 9, JavaScript accelera

La velocità di esecuzione aumenta sino al 30%. Novità anche per gli utenti di Mac OS X.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2011]

firefox 9 javascript

È già disponibile sui server di Mozilla - e a breve sarà accessibile tramite l'home page del sito ufficiale - la nona versione di Firefox.

È passato poco più di un mese dal rilascio di Firefox 8, e il successore è ormai già pronto per l'installazione: il rilascio ufficiale, atteso a ore, lo renderà disponibile come al solito anche tramite il sistema di aggiornamento automatico.

La novità principale consiste nel lavoro che gli sviluppatori hanno fatto sul motore JavaScript, che promette di migliorare l'esecuzione del codice velocizzandola tra il 20 e il 30%. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12381 voti)
Leggi i commenti (47)
Ciò che ha permesso di ottenere tale guadagno è il sistema chiamato type inference: JavaScript è un linguaggio debolmente tipizzato e questa caratteristica, pur facilitando la scrittura del codice, ha un impatto negativo sulle prestazioni quando si tratta di passare all'esecuzione del codice stesso.

Per contro, i linguaggi fortemente tipizzati non hanno questa debolezza. La type inference prova a colmare la distanza tra le due soluzioni, e il risultato è un'esecuzione più rapida del codice JavaScript.

Il resto delle novità di Firefox 9 comprende una manciata di correzioni ai bug e l'introduzione, per gli utenti di Mac OS X, lo scorrimento laterale con due dita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Mille grazie Leggi tutto
23-12-2011 16:11

E sì, in effetti quello degli aggiornamenti delle estensioni è un problema, adesso che FF si aggiorna continuamente. Comunque, tieni conto che la maggior parte delle volte l'estensione funzionerà ugualmente; basterà cambiare la versione nel file .rdf. Io aspetto prima qualche giorno e poi faccio così: 1. Scaricare il file xpi... Leggi tutto
22-12-2011 18:29

io sono fermo alla 7 perchè ho alcuni add che non funzionavano nella 8 figuriamoci nella 9 e tra tre mesi ci sarà la 10.....
21-12-2011 17:57

Sono curioso di vedere come suonerà Firefox 20, un numero di versione che credo mai si sia visto in informatica, di questo passo non è che manchi tanto. Ma era così brutto continuare a chiamare le versioni come prima?
21-12-2011 12:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1410 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics