Un milione di Galaxy Note in due mesi

Un po' tablet e un po' smartphone, ha conquistato Europa e Asia. Ora punta agli USA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-12-2011]

samsung galaxy note 1 milione

Svelato a settembre ed entrato in commercio alla fine di ottobre, il Galaxy Note di Samsung è arrivato in Italia soltanto a novembre.

Sul mercato mondiale è dunque presente da un paio di mesi ma, stando a quanto rivelato da Samsung, in questo lasso di tempo è riuscito a raggiungere il milione di unità consegnate ai distributori. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2490 voti)
Leggi i commenti (3)
Le vendite, per questo dispositivo che si pone a metà strada tra uno smartphone e un tablet, sono andate particolarmente bene in Francia, Germania, Taiwan e a Hong Kong; in quest'ultimo luogo pare che nel primo mese le scorte siano andate completamente esaurite.

Ora il Galaxy Note - che dispone di processore a 1,4 GHz, schermo da 5,3 pollici e sistema Android 2.3 Gingerbread - si prepara a sbarcare negli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{osfor}
è che mi ero affrettato a scrivere di fretta... ;-) Leggi tutto
4-1-2012 12:03

{osfor}
O quando girava in giro con i primi cellulari? ;-)(non fosse per il prezzo, mi attizzerebbe, navigare con un 3" è impossibile!)
4-1-2012 08:23

Oddio già si vede in giro la gente con i "borselli". Vi ricordate quando la gente girava con l'autoradio sotto il braccio??? :lol: Ciao Leggi tutto
31-12-2011 23:40

Certo le dimensioni non sono ottimali per metterlo sempre in tasca come un normale smartphone...che appunto non è... ma ha indubbiamente una sua fascia di mercato e usabilità... certo il prezzo non è al momento dei più abbordabili....ma per chi punta a un tablet molto portabile è una soluzione valida !
31-12-2011 15:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3325 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics