Tutti gli Ultrabook del CES 2012

I portatili ultrasottili sono stati i protagonisti dell'edizione di quest'anno. Le proposte di Dell, Acer, HP, Lenovo e Samsung.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-01-2012]

lenovo ideapad yoga

Gli ultrabook - l'abbiamo detto - sono stati tra i grandi protagonisti dell'edizione 2012 del Consumer Electronics Show di Las Vegas.

Ora che l'evento s'è concluso, possiamo dare un'occhiata comprensiva alle diverse proposte che i vari produttori hanno formulato per rivaleggiare con il MacBook Air, il primo portatile ad adottare il formato sottile che poi Intel ha ribattezzato Ultrabook.

Acer, che già aveva creato gli Aspire S3, a Las Vegas ha presentato gli Aspire S5, con un case costruito in lega di magnesio e dotati di schermi da 13,3 pollici (il peso è di 1,34 kg).

Lo spessore di 15 millimetri permette di classificarli come gli ultrabook più sottili al mondo, mentre la dotazione hardware comprende una porta Thunderbolt, una USB 3.0 e un'unità SSD.

La proposta di Dell si chiama XPS 13; lo spessore massimo di questo portatile (il cui case è realizzato in alluminio e fibra di carbonio) è di 18 millimetri, mentre quello minimo arriva a soli 6 millimetri (il peso è di 1,36 kg). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2490 voti)
Leggi i commenti (3)
Il modello base comprende processore Intel Core i5 con 4 Gbyte di RAM, SSD da 138 Gbyte, e tastiera retroilluminata; la dotazione di porte non comprende, stranamente, un lettore di schede SD. Il prezzo si aggira intorno ai 1.000 dollari.

HP ha presentato il modello Envy 14 Spectre: spesso 20 millimetri, pesa 1,7 kg e vanta una particolarità costruttiva interessante: coperchio e poggiapolsi sono rivestiti con una copertura Gorilla Glass, il vetro usato per gli smartphone di fascia alta.

I processori adottati, a seconda del modello sono gli Intel Core i5 e i7 di seconda generazione, accompagnati da 8 Gbyte di RAM. L'unità SSD va da 128 a 256 Mbyte, mentre lo schermo offre una risoluzione di 1.600x900 pixel; la dotazione hardware comprende displayPort, Ethernet e USB 3.0. I prezzi sono intorno ai 1.300 euro.

Anche Lenovo ha presentato la propria proposta, con l'IdeaPad Yoga, che non è strettamente un ultrabook (non ha la "benedizione" di Intel) eppure è spesso 17 millimetri e può essere usato come un tablet, capovolgendo lo schermo (il peso è di 1,4 kg).

Lo schermo - che offre una risoluzione di 1.600x900 pixel - supporta il multitouch, mentre il sistema operativo adottato sarà Windows 8. Il prezzo previsto è di circa 1.200 dollari.

La dotazione comprende processore Intel Core i5, unità SSD da 256 Gbyte e 8 Gbyte di RAM. L'arrivo sul mercato è previsto nella seconda metà del 2012.

Per quanto riguarda Samsung, al CES si è potuto assistere al lancio dei modelli Serie 5 Ultra, ingresso ufficiale dell'azienda coreana nel settore degli ultrabook.

L'hardware comprende processore Intel Core i5, schermi da 13,3 oppure 14 pollici (nel secondo caso è presente anche il lettore DVD, generalmente assente nei prodotti concorrenti) e, nella configurazione "a doppio storage", hard disk da 500 Gbyte e SSD da 16 Gbyte.

Una caratteristica particolarmente interessante della Serie 5 è il boot da spento in soli 20 secondi e il ripristino in 2 secondi dallo standby avanzato.

Samsung ha presentato anche la rinnovata Serie 9, ridotta del 21% per quanto riguarda lo spessore rispetto alla generazione precedente; gli ultrabook Serie 9 sono disponibili in versione da 13,3 e 15 pollici (con display HD+ SuperBright Plus) e dotati di processori Intel Core i3/i5 (con un massimo di 8 Gbyte di RAM) e unità SSD da 128 o 256 Gbyte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3576 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics