I migliori pesci d'aprile del web

Da Google Maps per NES all'Ultrabook grande come una moneta, i migliori scherzi organizzati da Google, Sony, ThinkGeek e altri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2012]

sony vaio q

È stato un primo aprile ricco di "pesci" quello che si è celebrato ieri nella Rete e che ha visto protagonista Google in modo particolare.

Ogni anno la società di Mountain View abbindola gli internauti con scherzi più o meno verosimili, e il 2012 non ha fatto eccezione.

Ecco quindi l'accordo tra Google e NASCAR per far gareggiare l'auto senza pilota (che di per sé esiste davvero) nelle maggiori gare automobilistiche americane.

Per l'occasione Sergey Brin, cofondatore di Google, si è prestato come testimonial, sostenendo di non riuscire «a immaginare una sfida più avvincente per il nostro team».

Un pesce ancora più affascinante però è il falso porting di Google Maps su NES, con tanto di cartuccia dedicata, dotata di connessione a Internet, e mappe a 8 bit generate dai server di Google, con uno stile che ricorda Legend of Zelda o Dragon Quest.

Il video realizzato per pubblicizzare il lancio è più eloquente di qualunque descrizione.

Ancora, ecco arrivare Gmail Tap, un'interfaccia binaria per utilizzare le email con due tasti soltanto, uno che rappresenta una linea e uno che rappresenta un punto: un linguaggio «facile da imparare» che ricorda in maniera sospetta il codice Morse.

Né è il caso di dimenticare Google Fiber: no, non il progetto di portare una connessione a 1 Gbit/s nella case di diversi cittadini americani ma la barretta al cioccolato che contiene «100 volte più fibra di qualunque altra fonte di fibra oggi disponibile».

Non esistono però soltanto i pesci d'aprile organizzati da Google. O2, per esempio, ha pubblicizzato uno smartphone dotato di processore a 1,2 GHz, schermo da 3,5 pollici e una batteria che consente sino a 1.000 ore di conversazione e 92 giorni di autonomia in standby, dedicato soltanto a chi ha delle tasche molto capienti.

o2 on and on phone

Sony ha invece annunciato il Vaio Q, l'estrema evoluzione degli Ultrabook: 8 Gbyte di RAM, processore grafico AMD Radeon HD 6650 con 1 Gbyte di RAm e schermo full HD racchiusi in un portatile grande quanto una monetina: il display misura 0,75x1,25 pollici e il tutto è alimentato da una batteria a bottone.

Virgin ha lanciato l'idea di un viaggio davvero innovativo: non nello spazio né negli abissi dell'oceano, ma nel cuore di un vulcano attivo grazie a una nave a forma di trivella, progettata per scendere nel magma.

virgin volcanic tour

L'ispirazione arriva da Viaggio al centro della Terra, e per riservarsi un posto nella prima spedizione (fissata per il 2015) è sufficiente versare un deposito di 1 milione di dollari: personaggi come Arnold Schwarzenegger e Stephen Hawking sarebbero già sulla lista.

ThinkGeek ha messo in vendita (per modo di dire) il Barbie Digital Fashion Styling Head for iPad, una specie di case per il tablet di Apple con la forma della testa della famosa bambola; tramite l'apposita app è possibile truccare il viso di Barbie a piacimento, grazie anche allo stilo a forma di rossetto.

barbiedigitalfashionforipad

Sempre da ThinkGeek arriva il cappuccio digitale per maghi (Technomancer Digital Wizard Hoodie): un capo d'abbigliamento che non può mancare nel guardaroba degli appassionati di fantasy e tecnologia dotato di effetti speciali personalizzati per i vari incantesimi.

Chiudiamo la carrellata con Kube X-15, il primo minigeneratore nucleare domestico, in grado di fornire energia a un'intera città per 50 anni, e l'utilissimo CatBlock, un'estensione per Chrome e Safari che sostituisce tutti gli spot presenti nei vari siti con teneri immagini di gatti.

Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1520 voti)
Leggi i commenti (12)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Loro ci scherzano ma io un telefono che mi dura 90 giorni lo comprerei a occhi chiusi, in barba ai fighettini coi loro micro gadget che durano si e no mezza giornata.
3-4-2012 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3094 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics