Da Google Maps per NES all'Ultrabook grande come una moneta, i migliori scherzi organizzati da Google, Sony, ThinkGeek e altri.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2012]
È stato un primo aprile ricco di "pesci" quello che si è celebrato ieri nella Rete e che ha visto protagonista Google in modo particolare.
Ogni anno la società di Mountain View abbindola gli internauti con scherzi più o meno verosimili, e il 2012 non ha fatto eccezione.
Ecco quindi l'accordo tra Google e NASCAR per far gareggiare l'auto senza pilota (che di per sé esiste davvero) nelle maggiori gare automobilistiche americane.
Per l'occasione Sergey Brin, cofondatore di Google, si è prestato come testimonial, sostenendo di non riuscire «a immaginare una sfida più avvincente per il nostro team».
Un pesce ancora più affascinante però è il falso porting di Google Maps su NES, con tanto di cartuccia dedicata, dotata di connessione a Internet, e mappe a 8 bit generate dai server di Google, con uno stile che ricorda Legend of Zelda o Dragon Quest.
Il video realizzato per pubblicizzare il lancio è più eloquente di qualunque descrizione.
Ancora, ecco arrivare Gmail Tap, un'interfaccia binaria per utilizzare le email con due tasti soltanto, uno che rappresenta una linea e uno che rappresenta un punto: un linguaggio «facile da imparare» che ricorda in maniera sospetta il codice Morse.
Né è il caso di dimenticare Google Fiber: no, non il progetto di portare una connessione a 1 Gbit/s nella case di diversi cittadini americani ma la barretta al cioccolato che contiene «100 volte più fibra di qualunque altra fonte di fibra oggi disponibile».
Non esistono però soltanto i pesci d'aprile organizzati da Google. O2, per esempio, ha pubblicizzato uno smartphone dotato di processore a 1,2 GHz, schermo da 3,5 pollici e una batteria che consente sino a 1.000 ore di conversazione e 92 giorni di autonomia in standby, dedicato soltanto a chi ha delle tasche molto capienti.
Sony ha invece annunciato il Vaio Q, l'estrema evoluzione degli Ultrabook: 8 Gbyte di RAM, processore grafico AMD Radeon HD 6650 con 1 Gbyte di RAm e schermo full HD racchiusi in un portatile grande quanto una monetina: il display misura 0,75x1,25 pollici e il tutto è alimentato da una batteria a bottone.
Virgin ha lanciato l'idea di un viaggio davvero innovativo: non nello spazio né negli abissi dell'oceano, ma nel cuore di un vulcano attivo grazie a una nave a forma di trivella, progettata per scendere nel magma.
L'ispirazione arriva da Viaggio al centro della Terra, e per riservarsi un posto nella prima spedizione (fissata per il 2015) è sufficiente versare un deposito di 1 milione di dollari: personaggi come Arnold Schwarzenegger e Stephen Hawking sarebbero già sulla lista.
ThinkGeek ha messo in vendita (per modo di dire) il Barbie Digital Fashion Styling Head for iPad, una specie di case per il tablet di Apple con la forma della testa della famosa bambola; tramite l'apposita app è possibile truccare il viso di Barbie a piacimento, grazie anche allo stilo a forma di rossetto.
Sempre da ThinkGeek arriva il cappuccio digitale per maghi (Technomancer Digital Wizard Hoodie): un capo d'abbigliamento che non può mancare nel guardaroba degli appassionati di fantasy e tecnologia dotato di effetti speciali personalizzati per i vari incantesimi.
Chiudiamo la carrellata con Kube X-15, il primo minigeneratore nucleare domestico, in grado di fornire energia a un'intera città per 50 anni, e l'utilissimo CatBlock, un'estensione per Chrome e Safari che sostituisce tutti gli spot presenti nei vari siti con teneri immagini di gatti.
Testate giornalistiche e censura | ||
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Cybercriminali negli anni '10 | ||
|
Blind Guardian