Il Partito Pirata supera 8% in Germania

Il Piratenpartei ottiene sei seggi nelle elezioni regionali e ora punta al Bundestag.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2012]

piratenpartei 8 percento

Alle recenti elezioni svoltesi nello stato tedesco dello Schleswig-Holstein il Piratenpartei Deutschland, il Partito Pirata Tedesco, ha ottenuto l'8,2% dei voti.

Ciò significa che i "pirati" hanno ottenuto sei seggi al parlamento del Land e continuano nella serie di vittorie che da qualche tempo a questa parte arride al loro partito. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Alle prossime elezioni, voteresti il Partito Pirata, per le libertà digitali?
No, perché ho già un partito preferito. - 13.3%
Sì, perché è quello che ci vuole per difendere la libertà della Rete, e gli altri partiti sono vecchi. - 65.7%
No, perché credo che su questi temi ci si debba battere fuori dalle istituzioni. - 10.1%
No, perché ho deciso di non andare a votare. - 10.9%
  Voti totali: 3441
 
Leggi i commenti (40)
Questa è infatti la terza volta che il Piratenpartei supera la soglia del 5%, dopo averlo fatto nel Saarland e a Berlino; i suoi leader ora guardano con ottimismo alle prossime elezioni per il Bundestag, il parlamento federale.

Peraltro, non è solo il Partito Pirata Tedesco a raccogliere consensi: nel Regno Unito Loz Kaye, leader del Pirate Party britannico, ha ottenuto il 5% a Manchester, superando i Lib Dem.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:lol: Non erano tali una volta. Una speranza c'è oppure scompaiono... :wink: Ciao
10-5-2012 16:37

@mda Sana... per i fossili?! :? E tu puoi credere nel risanamento dei fossili?! :o Devi aver rivisto troppo Jurassik Park. :lol:
10-5-2012 15:45

In tutto il mondo i partiti alternativi stanno conquistando consensi. Sono contento in quanto è una sana concorrenza per quelli fossilizzati! Ciao Leggi tutto
10-5-2012 00:09

sono pronto a votarli appena si presentano :)
9-5-2012 13:57

Forza Pirati!!! Diventate lo tsunami della politica!!! :D
9-5-2012 12:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics