Il leggerissimo Ultrabook di Gigabyte

Si chiama X11, pesa meno di un chilo e monta processori Intel Ivy Bridge.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2012]

gigabyte x11

Si chiama Gigabyte X11 e si presenta senza mezzi termini come «il notebook più leggero del mondo».

Peso e spessore - 975 grammi il primo 16,5 millimetri al massimo e 3 millimetri al minimo il secondo - lo rendono in effetti più un ultrabook che un notebook.

Per raggiungere questo risultato Gigabyte si è affidata alla fibra di carbonio per realizzare lo chassis, mentre le cerniere sono in alluminio.

All'interno troviamo un processore Intel Core di terza generazione (dunque un Ivy Bridge), 4 Gbyte di RAM DDR 3, il chipset HM77 Expresso con Intel HD Graphics 4000 e un SSD da 128 Gbyte. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3211 voti)
Leggi i commenti (31)
La dotazione comprende la connettività Bluetooth Wi-Fi; vi sono porte USB 2.0 e miniDisplayPort, USB 3.0, audio combo e uno slot per microSD.

Lo schermo ha una diagonale lunga 11,6 pollici, offre una risoluzione di 1366x768 pixel, è retroilluminato a LED e incorpora una webcam da 1,3 megapixel. La tastiera ha tasti a isola e il trackpad è del tipo senza pulsanti.

Gigabyte non ha ancora fatto sapere quando metterà in commercio l'ultrabook X11, mentre si sa che i prezzi andranno da 999 e 1299 dollari; sarà compreso il sistema operativo Windows 7 Home Premium o Professional.

x11 2
x11 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Gran bell'oggetto, e prezzo conseguente... La strada comunque è segnata: piena potenza coniugata a vera portatilità, cosa che a mio giudizio oggi non è ancora pienamente conseguita.
12-6-2012 12:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2735 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics