Prime immagini dal robot sonda

Curiosity è su Marte! Arrivano le prime immagini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2012]

1

Ci sono già le prime immagini. Altre verranno aggiunte qui. La missione impossibile è riuscita.

Queste sono le immagini a bassa risoluzione dalle telecamere anteriori e posteriori di Curiosity.

Ci dicono che in questo momento c'è su Marte un robot terrestre da 900 chili, dotato di laser capace di vaporizzare la roccia, con un generatore nucleare, atterrato grazie a un paracadute supersonico e una gru volante a razzo che l'ha calato al suolo, dopo un viaggio di 567 milioni di chilometri. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4405 voti)
Leggi i commenti (31)
E ce l'ha messo la scienza, non le chiacchiere dei fanfaroni. Go Curiosity!

Aggiornamento (14:45)

Curiosity ha tolto i tappi trasparenti protettivi alle proprie telecamere di navigazione e ha inviato un'altra immagine notevole.

2

Aggiornamento (17:50)

Discover Magazine ha tweetato un'immagine che a suo dire è stata trafugata in anticipo e mostra Curiosity appeso sotto il paracadute supersonico, fotografato dalla sonda orbitante Mars Reconnaissance Orbiter. L'immagine è stata confermata pochi minuti dopo da Emily Lakdawalla di Planetary.org. Qui è spiegato (in inglese) come è stata scattata.

3
Credit: NASA / JPL / UA

C'è anche l'inquadratura completa, scattata da 340 chilometri di distanza:

4
Credit: NASA / JPL / UA

Per chi si è perso la scena dell'atterraggio in diretta o vuole rivederla, eccola:

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Nuove immagini da Curiosity

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Spazio, ultima frontiera. Questi sono i viaggi.. :mrgreen:
24-8-2012 11:59

Ecco il filmato che volevate... [video]http://www.youtube.com/watch?v=voYsnECLduQ[/video]
24-8-2012 10:43

Lasciamo il tempo di raccogliere un po' di informazioni per avere una visione più ampia del mistero Marte: questa missione potrebbe rivoluzionare completamente l'approccio alla nostra conoscenza del cosmo e al tempo stesso del nostro pianeta.
13-8-2012 18:40

Il numero degli "oggetti" lanciati su marte è impressionante! link (curiosity non è ancora stato inserita) Una cosa è certa: l'impatto mediatico è stato enorme in particolar modo sul web. Se non ricordo male ai tempi di Spirit e Opportunity ognitanto in tv se ne parlava... al momento dopo l'atterraggio non mi è più capitato... Leggi tutto
12-8-2012 06:14

Fotomontaggio? Ecco, c'e' gia' chi insinua che l'ammartaggio sia fasullo :wink:
9-8-2012 00:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2317 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics