MegaUpload risorgerà il 19 gennaio

Il nuovo Mega aprirà i battenti a un anno esatto dal raid condotto a casa di Kim Dotcom.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2012]

kim dotcom megaupload 19 gennaio

Gli orfani di Megaupload possono tirare un sospiro di sollievo: al ritorno della creatura ideata da Kim Dotcom ormai manca appena un paio di mesi.

In origine, il debutto di Mega - così Dotcom ha annunciato che si chiamerà la nuova e migliorata versione di Megaupload - era stato fissato per la fine del 2012.

Ora, però, tramite Twitter sempre Dotcom fa sapere che il lancio del «nuovo Mega» avverrà esattamente un anno dopo il raid che causò la chiusura di Megaupload, oltre all'arresto del fondatore e di alcuni dirigenti.

Ciò significa che il grande ritorno è fissato per il 19 gennaio 2013: in quella data ci sarà una conferenza stampa di presentazione.

Su Mega, in realtà, i dettagli sono ancora pochi: la massima pubblicità sinora è stata riservata alle caratteristiche di sicurezza offerte - come la crittografia delle trasmissioni e dei file, o la natura "distribuita" del servizio stesso - mentre non si sa ancora, per esempio, quale sarà il nome a dominio.

Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Leggi i commenti (6)

A questo proposito, Kim Dotcom ha affermato di non aver ancora deciso: durante l'estate ha registrato alcuni domini possibili, tra i quali sceglierà nelle prossime settimane quelli più adatti a Mega e al progetto della piattaforma musicale Megabox.

I numerosi utenti che Megaupload poteva vantare (al massimo della sua popolarità riceveva 50 milioni di visite ogni giorno) possono quindi rasserenarsi, sapendo tuttavia che non avranno accesso ai vecchi file rimasti sui server sequestrati lo scorso gennaio: Mega ripartirà da zero, sebbene Kim Dotcom stia ancora cercando di convincere i giudici a restituire i file ai legittimi proprietari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Nuova Zelanda: illegale il raid a casa di Kim Dotcom
Woz difende Megaupload
Kim Dotcom torna online: MegaBox non è morto
L'FBI dovrà fare il backup di MegaUpload
Il dominio di MegaUpload è di nuovo in vendita

Commenti all'articolo (3)


{Piero}
Lo dice, dice che voleva ripristinarli ma che non possono perchè c'è il processo in corso e lo faranno non appena si sbloccheranno le cose: link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/101196]link
19-1-2013 00:06

{piero}
ma di chi aveva ancora uno o più anni di abbonamento kim doctor non ne parla? che ne pensate?
31-10-2012 07:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6215 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics