Google Street View arriva sull'Everest

Ora è possibile visitare le montagne più alte del mondo semplicemente con un click.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2013]

google street view everest

Street View davvero non si pone limiti: dopo aver visitato luoghi decisamente poco "cittadini" come l'Antartide o l'Amazzonia, ora si lancia verso le vette più alte del mondo.

L'ultimo aggiornamento di Google Maps riguarda infatti proprio le cime più famose e più irraggiungibili che ora si possono visitare stando comodamente seduti davanti allo schermo del PC, o anche dal tablet o dallo smartphone. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2770 voti)
Leggi i commenti (8)
Sul blog ufficiale di Google Maps, Sara Pelosi racconta la spedizione condotta per fotografare l'Everest insieme a un gruppo di Googlers, ma le gallerie fotografiche non si limitano soltanto alla montagna più alta del mondo.

Vi si trovano infatti anche immagini spettacolari del Kilimangiaro in Tanzania, del Monte Elbrus in Russia dell'Aconcagua in Argentina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google Street View va anche sott'acqua
Google Street View in grafica ASCII
Esplorare la foresta amazzonica con Street View
Street View arriva fino in Antartide

Commenti all'articolo (1)


Certo che Google Street View ne trova sempre di proposte allettanti. C'è il rovescio della medaglia però: per chi non si può permettere di visitare questi luoghi la visita virtuale fa venire un pò di rabbia :x
22-3-2013 01:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1079 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics